Silk&Beyond, si veste di seta la Caserta solidale
C’è una via della seta che porta a Caserta, anzi al settecentesco borgo di San Leucio. Questa prestigiosa tradizione borbonica va difesa, valorizzata e promossa come costante eccellenza del territorio.
Proprio per questo motivo, l’antica e preziosa arte della seta per una sera a Caserta sarà l’assoluta protagonista dell’evento di solidarietà organizzato a scopo benefico per le Opere di Carità del Sovrano Militare dell’Ordine di Malta, delegazione di Napoli. L’iniziativa è in programma per (oggi) sabato 10 dicembre alle ore 19 all’Hotel Europa.
A fare gli onori di casa Maria Assunta Giaquinto, una delle titolari dell’azienda S&B Silk&Beyond, con sede in San Marco Evangelista, che ha promosso questo speciale viaggio nella tradizione serica. Un momento anche per riflettere sulla storia di questo territorio tra damaschi, broccatelli, lampassi e tanto altro.
Dai telai dell’azienda provengono anche i preziosi capi in elegante tessuto di seta libellula scelti dallo stilista casertano Michele Del Prete per il suo ultimo evento alla Reggia. In mostra ci saranno infatti due giacche del raffinato fashion designer, un talento che costituisce un’eccellenza nel campo dell’alta moda.
La serata evento costituirà quindi la sinergia tra due realtà d’eccellenza, l’una legata alla sontuosa tradizione tessile, l’altra all’innovazione stilistica e tecnologica, il tutto sotto il marchio del made in Caserta.
About author
You might also like
Cybersicurezza, ottimo risultato per le studentesse del Giordani
Maria Beatrice Crisci -«Non potevamo iniziare meglio l’anno scolastico se non con questa bella notizia che vede le nostre studentesse protagoniste nel campo dell’informatica». Così la dirigente dell’Itis Giordani di
Neuromed, ricerca tecnologica su elettrodi realizzati con nanotubi
Claudio Sacco -Acquisire i segnali cerebrali in modo da elaborarli al computer per controllare protesi robotiche. È una delle frontiere più avanzate negli studi volti ad aiutare i pazienti paralizzati
Vanvitelli, vaccini Covid anche per studenti e specializzandi
Sono oltre 4500 le richieste di vaccini e non solo per medici e operatori sanitari. L’Ateneo Vanvitelli insieme all’Azienda Universitaria Policlinico, infatti, ha aperto la sua campagna vaccinale anche a