Silvestro Palmiero, il prodigio della danza vola a Montecarlo
-Dopo la vittoria a Prodigi nel novembre scorso, il piccolo campione casertano Silvestro Palmiero, appena 12 anni vola a Montecarlo. Il giovanissimo casertano è entrato ufficialmente all’Accademie Danse Princesse Grace. «La città di Caserta è con te: non smettere mai di credere nei tuoi sogni», così il sindaco Carlo Marino sulla sua pagina instagram.
Come si ricorderà Silvestro vincitore di Prodigi si è aggiudicato la borsa di studio messa a disposizione dall’Unicef. Il verdetto al termine della trasmissione di Rai Uno condotta da Serena Autieri e Gabriele Corsi. Silvestro era arrivato in finale con altri due giovanissimi. Martina per il canto, Monica per la Musica. A decretare la vittoria gli esperti selezionati dalla produzione di Prodigi. Prodigi La musica è vita, è un appuntamento dedicato al talento e alla solidarietà realizzata in collaborazione con UNICEF ed Endem.
Rinomata per l’eccellenza del suo insegnamento, l’Accademia Principessa Grace è diventata la partner di prestigiose istituzioni come il Prix di Losanna, nel corso del quale alcuni dei suoi allievi si sono brillantemente fatti notare. Fra le mura di questa scuola gli alunni diventano non solo perfetti ballerini, ma anche persone realizzate, acculturate e curiose.
About author
You might also like
Il presidente Mattarella alla Reggia. Il direttore Tiziana Maffei
-Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Caserta chiude l’anno vanvitelliano. Il direttore della Reggia Tiziana Maffei
Caserta. Controllo del territorio. Il sindaco Marino al fianco della Polizia Municipale
Nel primo fine settimana successivo al suo insediamento, così come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Caserta, Carlo Marino, ha effettuato un’attività di controllo del territorio nella zona del
San Sebastiano, la festa che da Caserta si sposta fino a Capua
Luigi Fusco – Se si prova a chiedere a un qualsiasi casertano quale santo ha la carica di patrono della sua città, immediatamente risponderà “Sant’Anna”; invece, alla domanda “chi è