Silvestro Palmiero, un talento a passo di danza tra i Prodigi

Silvestro Palmiero, un talento a passo di danza tra i Prodigi

Maria Beatrice Crisci

– E’ casertano il piccolo campione di Prodigi, Silvestro Palmiero, appena 12 anni. A lui andrà la borsa di studio messa a disposizione dall’Unicef. Il verdetto al termine della trasmissione di Rai Uno condotta da Serena Autieri e Gabriele Corsi. Silvestro è arrivato in finale con altri due giovanissimi. Martina per il canto, Monica per la Musica. A decretare la vittoria gli esperti selezionati dalla produzione di Prodigi. Prodigi La musica è vita, è un appuntamento dedicato al talento e alla solidarietà realizzata in collaborazione con UNICEF ed Endemol Shine Italy. Il papà Massimiliano racconta: «Silvestro all’età di 10 anni ha superato l’audizione per l’accesso all’Accademia del Teatro San Carlo e qui ha studiato fino al lockdown partecipando anche ad importanti spettacoli teatrali. Attualmente studia danza classica alla scuola Ballet Studio di Giugliano del maestro Massimo De Santis». La coreografia della variazione di danza contemporanea che Silvestro ha portato in trasmissione è del maestro di fama nazionale ed internazionale Francesco Annarumma che lo segue dall’età di 7 anni e che tra l’altro è un casertano d’adozione. Una grandissima soddisfazione per i genitori, il suo maestro e naturalmente per la città di Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Dialoghi con la Reggia, i progetti per l’Acquedotto Carolino

-Lunedì 19 giugno, alle 16, nuovo appuntamento con Dialoghi con la Reggia. Dialoghi con la Reggia è un’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo

Primo piano

Settembre al Borgo, la chiusura con il live di Simona Molinari

Claudio Sacco -Con il soul-jazz di Simona Molinari è calato il sipario sulla 49esima edizione del Settembre al Borgo, festival diretto da Enzo Avitabile. La cantante di origine partenopea ha proposto dal

Attualità

17 maggio, è la Giornata Internazionale contro l’omofobia

Claudio Sacco -Oggi 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Istituita nel 2007 dall’Unione Europea per condannare le discriminazioni che ancora moltissime persone