Simboli e scene del crimine, master all’Università Vanvitelli
Redazione -Simboli e scena del crimine, è questo il tema dell’interessante evento che si terrà giovedì 14 dicembre dalle 16 alle 17 presso il dipartimento di psicologia della Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, nell’ambito dell’annuale master di criminologia. “Una tematica antica ma assolutamente attuale, quella dello studio e dell’interpretazione del significato dei simboli, che trova applicazione non solo in ambito criminologico ma anche nella vita di tutti i giorni”, spiega l’Avv. Tiziana Barrella, coautrice, insieme al Prof. Alessandro Meluzzi, a cui si augura una pronta guarigione, dell’omonimo Calendarium 2024, Simboli e Scena del crimine, un lavoro in cui in maniera semplice, si “racconta” attraverso un percorso di 12 mesi, cosa sono i simboli, come riconoscere alcuni di essi e, come associare questi segni grafici, appunto alla scena del crimine. Osservando la storia dell’uomo, ciò che appare è che in ogni era, in ogni luogo, in ogni cultura o tradizione, il modo di comunicare o di tralasciare ai posteri delle precise informazioni avveniva attraverso l’uso di segni grafici, simboli, emblemi che potessero in qualche modo trasferire un pensiero, un’idea, un concetto, una forma alternativa di comunicazione piuttosto riconoscibile poiché molte volte intuitiva. I petroglifi preistorici erano composti da segni grafici, simboli che raffiguravano idee, esperienze o tutto ciò che non poteva essere altrimenti trasmesso e che in qualche modo voleva essere ricordato.
I simboli hanno un’influenza sulla mente e sullo spirito dell’uomo a prescindere dalla consapevolezza o meno di essi. Sono un vero e proprio archetipo (Carl G. Jung e Joseph Campbell) profondamente radicato nella nostra coscienza ed oggi, vengono utilizzati più spesso di ciò che crediamo, basta osservare alcuni noti marchi o loghi per capire l’importanza che rivestono.
Il Calendarium 2024 firmato dall’Osservatorio Giuridico Italiano è alla sua seconda edizione, ed il noto organismo forense, mira attraverso tal tipo di prodotti editoriali, a far arrivare la conoscenza di argomenti molto particolari, al numero più elevato di appassionati possibile. Il ricavato del Calendarium sarà devoluto agli amici a quattro zampe meno fortunati.
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli eventi del week end nel casertano
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare in questo fine settimana? Ecco i principali appuntamenti che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia Venerdì 19 aprile sabato 20 aprile
Zeppole di San Giuseppe e festa del papà, storia e tradizione
Redazione -In Italia, si sa, ogni festa è buona da mangiare. E anche in questa giornata in cui si festeggia San Giuseppe non sfugge certo l’occasione con le zeppole. Le zeppole di
Caserta storica, nuova vita per l’ex orfanotrofio Sant’Antonio
-La Giunta Comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per il riuso e la rifunzionalizzazione dell’ex Orfanotrofio “Sant’Antonio”. L’intervento, dell’importo di oltre 7,5 milioni di euro, rientra