Sing Sing al Mann, i reperti reclusi nelle foto di Luigi Spina

Sing Sing al Mann, i reperti reclusi nelle foto di Luigi Spina

Luigi Fusco

-C’è attesa per l’inaugurazione della mostra fotografica di Luigi Spina al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il vernissage è previsto per venerdì 21 gennaio, quando verrà presentata al pubblico l’esposizione “Sing Sing. Il Corpo di Pompei”, il cui progetto è tratto dall’omonimo lavoro editoriale pubblicato da 5 Continents Editions. All’interno degli ambienti museali già destinati ai reperti della Villa dei Papiri di Ercolano verranno disposte ben 50 foto, in bianco e nero, dedicate agli oggetti e ai manufatti che anticamente animavano la vita quotidiana delle cittadine vesuviane distrutte dall’eruzione del vulcano nel 79 d.C. Il titolo della mostra “Sing Sing” è riferito al nome del famigerato istituto penitenziario newyorkese, in quanto i ritrovamenti archeologici ripresi da Luigi Spina sono conservati in apposite celle la cui conformazione e non facile accessibilità riporta alla mente proprio un carcere di massima sicurezza, come quelli che si vedono nei film hollywoodiani.

Attraverso un vero e proprio percorso i visitatori del MANN potranno scoprire i tesori che si celano nei sottotetti del museo stesso: opere in bronzo, anfore, vetri, ceramiche, terrecotte, candelabri, statuette, vasellame, decorazioni, maniglie e, infine, il famoso pane carbonizzato. Sono questi gli esemplari raffigurati da Spina che riconducono all’esistenza e alle abitudini degli abitanti di Ercolano e Pompei.“Guardando il pane carbonizzato, intatto, ho immaginato il panettiere che lo fece quella notte: non ebbe più un giorno. Penso a quel pane che conserva intatto il desiderio della vita. Mi aggrappo al corpo di Pompei come se fosse il mio”, afferma in merito alla mostra Luigi Spina.

All’inaugurazione, oltre l’autore, saranno presenti il Direttore del MANN Paolo Giulierini, l’editore e fondatore di 5 Continents Editions Eric Ghysels e il regista e autore di Rai Radio 3 Diego Marras. Oltre l’esposizione, verrà illustrato l’apposito catalogo fotografico contenente i testi di Giulierini, João Vilela Geraldo, Davide Vargas e dello stesso Spina.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Risveglio di primavera. Giornate Fai da Caserta a Mondragone

Maria Beatrice Crisci -“La delegazione FAI di Caserta ha deciso di svolgere la XXXI edizione delle Giornate Fai 2023 a Mondragone non solo per la valenza storica-artistica-architettonica dei siti prescelti,

Spettacolo

Aversa. A Palazzo Cascella jazz e oltre con Unplugged

Maria Beatrice Crisci – Ci sarà la musica d’autore domani dalle 20,30 al Palazzo Cascella di Aversa. Rosa Esposito alla voce, Mario Nappi al piano e Corrado Cirillo al contrabbasso daranno vita a

Spettacolo

Carosello di fiabe, con la Mansarda nell’Oasi di San Silvestro

Comunicato stampa La Mandarda Teatro dell’Orco ritorna in collaborazione con il Centro di educazione Ambientale del Wwf presenta sabato 13 giugno alle ore 17,30, l’evento speciale «Carosello di fiabe» “Il