Sisma. Da Caserta i volontari per allestire un campo base
La città di Caserta si mobilita per soccorrere e assistere le popolazioni del Centro Italia colpite dal devastante terremoto che ha causato decine di vittime la notte scorsa. Il Comune di Caserta ha subito messo a disposizione della Direzione Regionale della Protezione Civile il proprio Nucleo, diretto dal Comandante della Polizia Municipale, Alberto Negro, che nelle prossime ore partirà alla volta delle zone colpite dal sisma. Gli uomini alle dirette dipendenze del Comune si affiancheranno ai volontari del Servizio volontariato giovanile della Protezione Civile di Caserta, coordinati da Enzo De Lucia. In nottata questo gruppo partirà per allestire un campo base per 500 persone, e sarà dotato di tutti i mezzi necessari per garantire il primo soccorso e una costante assistenza a centinaia di persone. I volontari porteranno un modulo cucina capace di preparare 600 pasti ogni ora, un capannone automontante in grado di ospitare 600 persone, 600 posti a sedere e un gruppo elettrogeno che avrà il compito di garantire l’energia elettrica all’intero campo base.
Sotto il profilo logistico il gruppo sarà dotato anche di 3 roulotte, oltre che di 4 fuoristrada e di un furgone per gli spostamenti e i trasferimenti in loco.
“Questa tragedia immane che ha colpito il Centro Italia – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – ci ha sconvolto e ci ha immediatamente spinto a voler fornire un aiuto concreto alle popolazioni colpite. Siamo convinti che i componenti del Nucleo di Protezione Civile del Comune, in sinergia con i volontari guidati da Enzo De Lucia, svolgeranno come sempre un ottimo lavoro, garantendo quei soccorsi e quell’assistenza necessari per dare un immediato conforto alle persone che stanno affrontando questa situazione così drammatica”.
Il sindaco Marino ha poi fatto appello a tutte le forze sociali e produttive del territorio casertano affinché possano fornire un apporto materiale alle popolazioni colpite, raccogliendo le richieste urgenti che provengono dalle zone maggiormente devastate dal sisma.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Mann, le mostre di Christian Leperino e Alessandra Cardone
Luigi Fusco – Due nuovi appuntamenti con l’arte contemporanea sono previsti prossimamente al Museo Nazionale Archeologico di Napoli. Sabato 20 novembre, alle 16, nel Giardino delle Camelie ci sarà l’inaugurazione
Liceo Manzoni, il prefetto Raffaele Ruberto sale in cattedra
«I compiti e il ruolo dell’Ufficio del Governo in provincia di Caserta». È questo il titolo della lectio magistralis di mercoledì alle ore 16:30 organizzata dal liceo Manzoni di Caserta
Valle di Maddaloni, è festa con la mela annurca e le auto
Ritorna a Valle di Maddaloni la terza edizione del “Raduno di auto e moto d’epoca”, in collaborazione con Luigi Palma e Aniello Farina. Il giorno 16 ottobre, durante la XXIV