Sisma, Felicori interviene sulla giornata di lutto nazionale

Sisma, Felicori interviene sulla giornata di lutto nazionale

Oggi lutto nazionale per le vittime del terremoto che tre giorni fa ha colpito l’Italia centrale.
E oggi è anche il momento dell’ultimo saluto a chi ha trovato la morte sotto le macerie. Sono 284 le vittime accertate finora dal dipartimento della Protezione Civile. Intanto, la macchina della solidarietà continua, una macchina che è riuscita finora a non ricevere nessuna critica.

Chi sta gestendo l’organizzazione ha anche la necessità di dover gestire l’iperafflusso di persone che si sono candidate a dare un aiuto. Anche per i beni è stato specificato che c’è una tempistica. Non tutto serve adesso, molto servirà dopo. Quindi, il grande cuore degli italiani si sta confermando anche in questa occasione, ma ciò che appare oggi è una maggiore capacità gestionale nel coordinare gli aiuti.

Anche il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori è intervenuto su Facebook: “Il mondo della cultura partecipa al lutto nazionale di solidarietà con le popolazioni colpite dal terremoto; oggi si curano i feriti e si consolano i familiari degli scomparsi; poi ci attendono lavoro e sacrifici per mettere in sicurezza il nostro Paese, cui il mondo guarda come patrimonio di tutti, e che noi abbiamo il dovere di custodire; il messaggio di Andy Wharol dopo il terremoto dell’Irpinia, “Fate presto”, non riguarda solo i soccorsi, ma evoca una nuova etica collettiva che dobbiamo promuovere, un sentimento di urgenza che dobbiamo diffondere per le tante cose da fare, se non per noi, per i nostri figli e la struggente bellezza di un Paese che merita più amore”.

Si ricorda che anche la Reggia di Caserta sarà tra i musei statali che destineranno gli incassi di domenica 28 agosto alla ricostruzione delle aree terremotate, come disposto dal Mibact.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Aperitivo letterario in Dimora. Il libro di Vincenzo Mazzarella

-Nella splendida cornice dell’Antica Dimora Santa Maria del Pozzo presentato il libro di Vincenzo Mazzarella “Pompa. Racconti del territorio e Reggia di Caserta”. Il video

Primo piano

Pastry Cooking, campus estivo per i giovani alla Dolce&Salato

Redazione – Alla Dolce & Salato riparte l’evento Pastry Cooking Campus. Fondata dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticciere Aniello Di Caprio, la scuola di formazione professionale per cuochi,

Comunicati

Vino Asprinio, intesa tra la Vanvitelli e la proloco di Cesa

-Nell’ottica di interconnessione tra le parti e di fattiva cooperazione nell’ambito della promozione territoriale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e