Sistema 118, a Caserta la tre giorni del Convegno Nazionale
Maria Beatrice Crisci -A Caserta il XXII Convegno Nazionale SIS118 “Clinica e tecnologia del Sistema 118 a servizio della comunità”. Appuntamento all’ Hotel Plaza da domani giovedì 10 a sabato 12 aprile. Durante l’evento verranno affrontati i principali temi clinici, diagnostici, terapeutici e organizzativi relativi all’emergenza-urgenza sanitaria, con particolare attenzione all’evoluzione del Sistema 118 e alla necessità di un suo riconoscimento normativo a tutela della salute pubblica e della valorizzazione degli operatori. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente FNOMCeO Filippo Anelli ed il segretario nazionale Roberto Monaco. Presidente del Congresso e responsabile scientifico è Roberto Mannella. Presidente Nazionale Sis 118 è Mario Balzanelli. Il Sistema dell’Emergenza Territoriale 118 rappresenta il cardine della risposta istituzionale al bisogno di salute del paziente acuto, iperacuto e critico, perché assicura alla comunità la tutela sanitaria del soccorso tempo dipendente che diviene, quotidianamente, a qualunque ora del giorno e della notte, incessante azione salvavita.
L’azione del Sistema dell’Emergenza Territoriale 118 è quindi finalizzata, in una visione integrata di processo tra territorio ed ospedale, a porre in sicurezza la vita di ciascuno ogni qualvolta improvvisamente minacciata da un malore e/o trauma.
Le numerose e gravi criticità che affliggono, a livello nazionale, il Sistema dell’Emergenza, territoriale ed ospedaliero, rappresentano dato obiettivo sfidante da cui può e deve emergere la ricerca di soluzioni condivise progettuali, manageriali, e di ampio respiro tecnico-scientifico che puntino intanto all’obiettivo primario di mantenere i servizi in condizioni di piena efficacia ed efficienza operativa quanto, più
ancora, di migliorare – di continuo – il profilo prestazionale della qualità degli stessi.
La XXII edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana Sistema 118 si pone, in tale contesto, con azione di continuità e sviluppo rispetto alle edizioni precedenti, quale momento forte di disamina, confronto e incontro con le più autorevoli personalità e rappresentanze dell’universo dimensionale del soccorso sanitario in emergenza-urgenza, dando viva voce, in ambito multidisciplinare e multiprofes-
sionale, agli attori quotidianamente impegnati negli scenari più roventi, complessi e complicati della prima linea.
About author
You might also like
Le opere e i giorni. Il dolce soffio di Zefiro nei giardini di marzo
Luigi Fusco – L’11 di marzo, gli antichi romani celebravano il Natalis Favonii, cioè la nascita di Zefiro: figura della mitologia greca e personificazione del vento che soffia verso ponente.
Salotto a Teatro, speciale l’incontro con Massimiliano Gallo
Redazione – Nel foyer del Teatro comunale “Costantino Parravano” di Caserta sabato 15 l’incontro del ciclo “Il Salotto a Teatro”, gli appuntamenti tra i protagonisti della scena e il pubblico.
Capua, incontro Giovani Rinnovamento nello Spirito Santo
Luigi Fusco –Nessuno disprezzi la sua giovane età, ma sii di esempio (1 Timoteo 4, 12), è il tema portante dell’incontro dei Giovani Rinnovamento nello Spirito Santo dell’Arcidiocesi di Capua