Sistema Museale Terra di Lavoro, week end a Mondragone
-Una fine settimana tutta dedicata ad esplorare non modo innovativo il medioevo in Terra di Lavoro e in particolare a Mondragone, tra natura, storia, musica e danza. ยซIl Comune di Mondragone ha aderito al Sistema Museale โTerra di Lavoroโ da febbraio 2023ยป ricorda lโassessora al museo e al patrimonio archeologico, Stefania Di Marco ยซe per noi ospitare la coppia di eventi di sabato 22 e domenica 23 luglio sarร lโinizio formale della collaborazione. LโAmministrazione comunale ha sempre puntato sul nostro Museo civico e lโentrata nel Sistema Museale sarร certamente una importante occasione per condividere esperienze e programmazione e rafforzare la nostra azione territorialeยป. Ecco il programma dei due eventi, entrambi gratuiti.
sabato 22 luglio 2023 dalle ore 18.30 a Mondragone, inizierร la camminata in natura โSalire in cielo per godere della Terraโ, guidata da Raido Adventure (organizzazione di volontariato di giovani casertani) in collaborazione col Museo Civico โBiagio Grecoโ. Il percorso di facile accessibilitร รจ identificato e tracciato insieme al Sistema Museale. Le informazioni di dettagli sul percorso sono disponibili su questa pagina del nostro sito
a questo link diretto:
https://sistemamusealeterradilavoro.it/wp-content/uploads/2023/07/percorso-Mondragone-2023.pdf
Si potrร camminare nello splendido paesaggio alle pendici del monte Massico, poco sotto i resti della rocca medievale, per raggiungere il monastero trecentesco di santโAnna poco prima del tramonto.
La camminata รจ gratuita ma per partecipare รจ obbligatorio prenotarsi entro venerdรฌ 21 luglio ore 22. Prenotazioni dalla pagina del sito
a questo link diretto:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScadErB4VYOFiYi_dEupUA-QJ49F32wHJ54T5RUdthq5GB23w/viewform
Domenica 23 luglio 2023, con inizio alle ore 18, il palazzo ducale di Mondragone, sede del Museo civico, ospiterร โArmati e armiโ nel ciclo Medievalia > cultura del medioevo, 15a edizione.
Dopo i saluti istituzionali, il dott. Leo Donnarumma (archivista, dottorando storia medievale Universitรฉ de Grenoble Alpes International โ Universitร degli studi di Napoli โFederico IIโ) racconterร le sue ricerche, in parte ancora inedite, sullโorganizzazione dellโarmata aragonese verso le fine del secolo 1400.
Seguirร la conferenza / dimostrazione โCombattere da lontano: lโarco nel medioevoโ in cui il relatore, Dario Alifano (Associazione Culturale โAve Gratia Plenaโ) presenterร la struttura, il funzionamento e lโuso dellโarco anche mediante una sperimentazione pratica.
Alle ore 19.00 il curatore scientifico del Museo, lโarcheologo Luigi Crimaco, terrร una breve visita tematica alla collezione di reperti medievali del museo civico โB. Grecoโ che ospita lโevento, unici per importanza e numerositร .
Chiuderร il pomeriggio culturale alle ore 19.30 il concerto / spettacolo Giochi di guerra, dโamore e di taverna alla corte aragonese eseguito dal Gruppo vocale strumentale e danza antica โAve Gratia Plenaโ in abito antico e con strumenti copia dellโepoca, con musiche e danze proprie della corte aragonese napoletana.
I due eventi sono parte del progetto 2023 del Sistema Museale Terra di Lavoro: โSuggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi museiโ.
Il progetto รจ stato finanziato dalla Regione Campania per il bando annuale della L. R. 12/2005, UOD 501201 Musei e Biblioteche.
Il Sistema Museale โTerra di Lavoroโ รจ nato nel 2009 come associazione tra Enti titolari di musei riconosciuti di interesse dalla Regione Campania. Eโ lโunico Sistema Museale riconosciuto dalla Regione Campania e lโunico del Centro-Sud Italia che soddisfa gli standard richiesti per i musei dai Livelli Minimi di Qualitร del Ministero della Cultura. Al Sistema Museale Terra di Lavoro hanno aderito ad oggi 7 Enti (6 Comuni e 1 Istituto Scolastico): Museo Arte Contemporanea Caserta (comune di Caserta, capofila), Museo Civico (Comune di Maddaloni), Museo Civico โB. Grecoโ (Comune di Mondragone), Museo Civico โRaffaele Marroccoโ (Comune di Piedimonte Matese), Museo Civiltร Contadina (Comune di San Nicola la Strada), Parco Memoria Storica (Comune di San Pietro Infine), Museo โMichelangeloโ (Istituto Tecnico Statale โM. Buonarrotiโ Caserta).
About author
You might also like
Vigilia di Capodanno tra tanti brindisi e ultimi preparativi
Maria Beatrice Crisci -Il ยซnew yearโs eveยป casertano รจ un party diffuso, รจ un last minute per gli ultimi preparativi della notte di San Silvestro, ma รจ soprattutto una festa
La Via delle Sorgenti. Girfatti, cosรฌ si fa conoscere il territorio
Maria Beatrice Crisci -ร per domenica 14 maggio lโatteso appuntamento con la Randonnรฉe La Via delle Sorgenti. Lโevento cicloturistico si snoda nel Parco Regionale del Matese con i suoi bellissimi
Nozze a Pompei, dagli scavi affiora il grande carro cerimoniale
Luigi Fusco – Il Parco Archeologico di Pompei e la Procura della Repubblica di Torre Annunziata hanno reso noto il ritrovamento di uno straordinario reperto archeologico affiorato, in maniera integra,