Siti Unesco, emozioni e suggestioni borboniche nel week end

Siti Unesco, emozioni e suggestioni borboniche nel week end

 Claudio Sacco
 –  Fine settimana ricco di sorprBelvedere di San Leucioese e di emozioni borboniche. Ad offrirle il progetto realizzato da Comune e Reggia di Caserta per la valorizzazione integrata del sito UNESCO Reggia – Belvedere Acquedotto Vanvitelliano e dei musei del territorio. Il primo appuntamento è per domani sabato 5 ottobre, ore 18, a Piedimonte Matese, nell’affascinante e splendido Museo Civico “Raffaele Marrocco”, purtroppo ancora sconosciuto ai più. Tre i momenti che animeranno la visita “speciale”: un approfondimento tematico sulla produzione ceramica del Settecento nella Campania interna, a cura di Alfredo Fontanella, una teatralizzazione in costume storico che commenterà il percorso, a cura del Teatro Civico 14, e in chiusura, il gusto e i sapori dei piatti tratti dai ricettari borbonici del 1700 e del 1800, a cura dell’associazione Tempo di Festa. Ingresso gratuito. Si proseguirà domenica mattina 6 ottobre, dalle 10.30 alle 11.45, a Caserta, Belvedere di San Leucio.
Le esperienze di visita guidata in partenza alle ore 10.30 e alle 11.45 saranno potenziate con le sonorità, naturali e sinuose come la seta, della jazz session “Silk”, a cura del NLJ Trio – Associazione Feelix. A conclusione del percorso, l’accoglienza in costume settecentesco e l’accompagnamento dei visitatori sarà curata dall’Associazione Corteo Storico San Leucio cui sarà affidata anche la visita guidata alla Casa del Tessitore (gratuito, ore 10.30/13.00 e 15.30/18.00). L’evento è incluso nel biglietto di ingresso al museo. Per tutti: 1 euro (comprende visita guidata museo con partenza ore 10.30, ore 11.00, ore 11.30) oppure ingresso gratuito (solo evento musicale, ore 11.30). Dalle 15.30 alle 17.30, l’appuntamento è all’Acquedotto carolino. I Ponti della Valle si animeranno con “Camminando sulla via d’acqua”, trekking e visite guidate con il Club Alpino italiano – Sezione di Caserta. Il programma prevede una passeggiata sul tratto dell’acquedotto di circa un’ora, in gruppi di massimo 30 persone. Sarà possibile percorrere il camminamento superiore della struttura, aperto eccezionalmente al pubblico per l’occasione. E’ richiesto un abbigliamento comodo e adatto a una escursione in campagna. I visitatori potranno assistere, inoltre, alla teatralizzazione in costume, dedicata ai più piccoli, “La favola dell’acqua e del ponte incantato”, a cura della Mansarda Teatro dell’Orco. A conclusione si potranno degustare alcune pietanze della tradizione locale. Il progetto è finanziato a valere sui fondi 2017 legge 20 febbraio 2006 n.77, “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella lista del patrimonio mondiale, posti sotto la tutela dell’Unesco”.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Canale TV

Ebbanesis. Al Teatro Comunale in scena con Così fa tutte

Maria Beatrice Crisci – Ebbanesis, il duo musicale composto da Viviana Cangiano e Serena Pisa al Teatro Comunale di Caserta con “Così fan tutte”. L’intervista 👉

Comunicati

Liberi dalla paura. San Leucio, la mamma di Giogiò emoziona

(Comunicato stampa) -Grandissimo successo per l’evento “Liberi dalla Paura” che si è tenuto nella serata di ieri, sabato 9 novembre, a San Leucio di Caserta. L’incontro, moderato dalla giornalista Nadia

Primo piano

Al Ricciardi di Capua con Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza

Regina Della Torre – Venerdì 2 febbraio alle ore 21 al Teatro Ricciardi di Capua, Commedia Futura presenta Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza in “Tutto il mare, o due bicchieri?” scritta