Sito Unesco, visita guidata al Museo Michelangelo di Caserta

Sito Unesco, visita guidata al Museo Michelangelo di Caserta

Claudio Sacco

 – Un appuntamento di emozioni e suggestioni borboniche nel sito Unesco. Continuano infatti gli appuntamenti infrasettimanale speciale, dedicato alla storia della scienza e della tecnologia al Museo Michelangelo di Caserta. Mercoledì 16 ottobre dalle 18.30 alle 19,30. La visita guidata attraverserà tutte le sezioni del museo e, come prassi, i visitatori saranno coinvolti in azioni interattive ed esperienziali. Sarà occasione anche per incontrare alcuni personaggi storici in costume che racconteranno i fatti da loro punto di vista. Le narrazioni e la visita guidata saranno realizzate dagli studenti dell’ITS “Buonarroti” membri dello staff del Servizio educativo del Museo Michelangelo. Al termine ci saranno gli assaggi di cucina borbonica, “A tavola col re Borbone” realizzati grazie alla consolidata azione di ricerca dell’Associazione Culturale “Tempo di festa”. Sarà una esplorazione nei sapori e negli odori dell’epoca pescando nei celebri ricettari di Corrado (Cuoco galante, 1773) e Cavalcanti (Cucina teorico pratica, 1837). Gli assaggi sono stati scelti in modo valorizzare le materie prime enogastronomiche del territorio. Evento del programma “Emozioni e suggestioni borboniche”, promosso dal Comune di Caserta con Reggia di Caserta e Sistema Museale Terra di Lavoro, finanziato dal MiBAC.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

L’amore al tempo del marketing. Venti di una dolce guerra

(Enzo Battarra, ph Paolo Migliavacca) – “Noi abbiamo scelto questo periodo storico perché qui nasce il marketing, qui nasce l’idea di dover convincere tante persone contemporaneamente. Viene istituito in Italia

Primo piano

Parmigiana light, un piatto leggero senza rinunciare al gusto

Maria Beatrice Crisci -«Seguire un’alimentazione salutare è un atto fondamentale per mantenere viva la salute e ridurre l’incidenza di malattie croniche». Così la professoressa Katherine Esposito, Ordinario di Endocrinologia e