Skyline, le sculture di Rusciano nel cielo della galleria Pedana

Skyline, le sculture di Rusciano nel cielo della galleria Pedana

Maria Beatrice Crisci

IMG_3659– Uno scheletro o il frammento di un mosaico antico, il corredo dell’archeologo e strumenti di misurazione sono segnali di vita, anche se silenziosi. Lo skyline segna il confine, il limite, tra la materia della scultura e la finzione dell’arte. Lo spettatore può decidere se varcare la soglia e indagare sulle ragioni del manufatto artistico.

Si può sintetizzare così la mostra di Vincenzo Rusciano dal titolo appunto Skyline inaugurata nella galleria Nicola Pedana in piazza Matteotti 60 a Caserta. Affollatissimo il vernissage. Con il gallerista e l’artista anche il critico d’arte Enzo Battarra che sul Mattino ha scritto: “Lo skyline noIMG_5788n è la semplice linea del cielo, ma è il disegno del panorama urbano segnato dalle architetture elevate”. E ancora: “Le opere di Rusciano sono architetture del pensiero, strutture composite che si articolano su volumi, pieni o vuoti che siano, sviluppandosi per sommazioni e stratificazioni, a volte per ricordi. Lo scultore, classe 1973, è nato a Napoli, dove insegna all’Accademia di Belle Arti. I suoi lavori portano tutti il titolo di «Graphite» e sono viaggi in un’archeologia del presente, frammenti di storia, rimandi a una classicità in frantumi, sono essenze di vita da catalogare ed esportare. L’allestimento in galleria vede cinque sculture collocate lungo il perimetro della grande sala unica, le cui pareti bianche presentano campiture geometriche di colore come ombre delle architetture che si stagliano sull’orizzonte della parete. Altri lavori sono a parete”.

L’esposizione sarà visitabile fino al 30 gennaio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

​F​ood A​rt a Caserta, il formaggio Piave si presenta alla Reggia

Maria Beatrice Crisci – “F​ood A​rt” è un titolo a effetto, indica il ​p​ercorso ​g​ourmet ​itinerante t​ra ​a​rte, ​s​toria ​e​ ​f​ormaggi ​​che avrà come riferimento ​giovedì 26 ​ott​obre le​ ​Regie Cavallerizze

Attualità

50 Top Pizza World. I Masanielli di Francesco Martucci è primo

Maria Beatrice Crisci -Caserta città della Reggia e sempre di più della pizza. La pizza è quella di Francesco Martucci. La sua pizzeria «I Masanielli» in viale Giulio Douhet si classifica

Comunicati

Ci siamo! Casertavecchia si trasforma in un Borgo di Libri

-E’ incentrato sulla memoria e la scrittura la quinta edizione di «Un Borgo di Libri», il festival letterario del Borgo medievale di Casertavecchia diretto da Luigi Ferraiuolo e promosso direttamente