Sla, la Reggia si illumina di verde per la Giornata nazionale
–
Come ogni anno, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta alla SLA, domenica 19 settembre 2021, in Largo San Sebastiano a Caserta dalle 9,30 alle 19, i volontari di Aisla Caserta in cambio di una donazione distribuiranno bottiglie di vino Barbera d’Asti Docg. “Un contributo versato con gusto”, è questo il nome dell’iniziativa diretta a raccogliere fondi per sostenere i malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica e le loro famiglie, migliorando l’assistenza attraverso aiuti concreti. All’evento, che ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, parteciperanno le più importanti Autorità del territorio e grazie all’intesa con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, nella notte della vigilia tra sabato 18 e domenica 19 settembre, la Reggia di Caserta sarà illuminata di verde, colore simbolo di AISLA Onlus. La Giornata Nazionale per la lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica nasce nel 2008 per ricordare il primo sit-in dei malati di SLA che il 18 settembre 2006 si riunirono a Roma, dinnanzi al Ministero della Salute, per portare all’attenzione del Ministro Livia Turco i propri bisogni, in particolare quello di una presa in carico globale in termini di necessità di trattamenti assistenziali omogenei su tutto il territorio nazionale.
Da quel momento in poi, ogni anno, AISLA Onlus ha promosso iniziative in tutta Italia per rinnovare l’attenzione dell’opinione pubblica, delle Autorità politiche, sanitarie e socio-assistenziali, rispetto ai bisogni di cura e assistenza dei malati per giungere finalmente ad un’appropriata gestione della SLA, un’adeguata presa in carico dei pazienti e dei loro familiari. É di fondamentale importanza raccogliere fondi a sostegno della ricerca mirata su questa malattia, al momento inguaribile ma non per questo incurabile.
Da diversi anni, AISLA Caserta opera attivamente in tutta la provincia per combattere la Sclerosi Laterale Amiotrofica, malattia neurodegenerativa a decorso progressivo che colpisce le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria. I fondi raccolti saranno destinati non solo a finanziare i progetti di ricerca, ma anche all’assistenza dei malati e delle loro famiglie nelle numerose e quotidiane difficoltà legate a questa tremenda patologia: dal mero supporto economico alla costituzione di un fondo per garantire il supporto legale alle persone affette da SLA. Chi non riuscirà ad essere presente all’evento potrà comunque dare il suo contributo, effettuando un bonifico a favore di: AISLA ONLUS SEZIONE DI CASERTA IBAN: IT34 H033 5901 6001 0000 0135 373
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Tutti gli eventi a Caserta e provincia
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si terranno su tutto il territorio casertano. Venerdì 15 settembre Sabato 16 settembre Domenica 17 settembre
Reggia, denuncia CGIL sull’applicazione del contratto ai lavoratori
Negli appalti di opere pubbliche del Mibact, ai lavoratori e alle lavoratrici, viene applicato un contratto difforme con quanto stabilito dal nuovo codice degli appalti. Per gli operatori del restauro,
Musica, letteratura e arte per il Settembre al Borgo 2018
Claudio Sacco – Non solo musica, ma anche incontri letterari e mostre d’arte. Settembre al Borgo 2018 ospiterà una sezione «scrittura». Nove appuntamenti di libri al borgo che avranno come