Sma, Atrofia Muscolare Spinale. Una due giorni per conoscerla
Si terranno il 1 e il 2 ottobre in piazza villa a Casal di Principe dalle 9 del mattino i banchetti per aiutare la ricerca e per dare un sostegno allโassociazione โFamiglie SMAโ, genitori per la ricerca sullโAtrofia Muscolare Spinale. I volontari dellโassociazione con il loro banchetto sono pronti a spiegare tutto quello che ogni giorno i bambini affetti da questa malattia affrontano. Lโatrofia muscolare spinale (Sma) รจ una patologia neuromuscolare caratterizzata dalla progressiva morte dei motoneuroni, le cellule nervose del spinale che impartiscono ai muscoli il comando di movimento. La Sma colpisce circa 1 neonato ogni 10.000 e costituisce la piรน comune causa genetica di morte infantile. Ne esistono tre forme, di cui la I รจ la piรน grave e interessa circa la metร dei pazienti. In questo caso, i bambini mostrano segni della malattia giร alla nascita o nei primi mesi; si tratta di segni gravi e progressivi di insufficienza respiratoria. I bambini affetti dalla forma II, detta anche forma intermedia, acquisiscono la capacitร di stare seduti ma non di camminare autonomamente. Questi bimbi presentano spesso anche complicanze respiratorie e altri segni, quali la scoliosi, ma nel complesso la forma รจ molto piรน stabile. La forma III รจ la meno grave; spesso esordisce dopo i primi anni ed รจ sempre associata alla capacitร di riuscire a camminare, anche se in alcuni casi questa capacitร puรฒ essere perduta successivamente. Da pochi giorni si รจ concluso il congresso per la distribuzione del farmaco (che avverrร dopo la conclusione del l’iter organizzativo e burocratici) ai pazienti affetti da SMA1 comporterร unโimportante impegno economico da parte di Famiglie SMA per questo serve lโimpegno di tutti voi, noi lo diciamo forte e chiaro #ControlaSMAnienteScuse Nel primo week-end di ottobre, nel nostro banchetto che si terrร a Piazza Villa verranno distribuite delle meravigliose โscatole dei sogniโ ossia delle scatole di latta, riutilizzabili per mille usi, contenenti una confezione da 500gr di pasta formato farfalle. โIl primo e due ottobre, a Piazza Villa verrร allestito un banchetto per la vendita di scatole di latta contenenti 500gr di pasta โ affermano i volontari di Casal di Principe -. Il ricavato della vendita verrร devoluto alla ricerca e alle famiglie che ogni giorno combattano contro la SMA. Una malattia rara, con conseguenze gravi non solo sullโapparato locomotore, ma anche su quello respiratorio ed intestinale. Fare beneficenza non significa fare la caritร , ma significa conoscere la malattia, le conseguenze nella vita del bambino, le conseguenze nella vita dei familiari. Ed inoltre significa: voler trovare insieme una soluzione, dare una speranza. Contro la SMA niente scuseโ. La responsabile dellโevento รจ Francesca Cerullo e qualsiasi persona che non riuscirร a venire al banchetto e vuole comunque aiutare lโassociazione comprando una scatola di latta contenente 500gr di pasta puรฒ contattarci tramite Facebook o al numero 333-68-09-505.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Caserta, il futuro dell’Ospedale nell’alta specializzazione
Claudio Sacco – Il nuovo direttore generale dellโAzienda Ospedaliera di Caserta โSantโAnna e San Sebastianoโ Mario Ferrante ha incontrato ieri iย dipendenti e, prima ancora, le organizzazioni sindacali e le associazioni
Antibioticoresistenza problema mondiale, convegno a Caserta
Maria Beatrice Crisci ย – ยซAntibioticoresistenza: problema mondialeโฆ strategie per combatterlaยป. ร questo il tema del convegno in programma per martedรฌ primo ottobre. Il corso formativo, di cui sono responsabili scientifici
Terapia del dolore: gli specialisti si confrontano
Sabato 15 ottobre a Castel Morrone presso la Clinica Villa delle Magnolie, si svolgerร , patrocinata dalla SIMFER, e dallโOrdine dei Medici di Caserta la II edizione del corso dal titolo