Social-press tour: Reggia, pizze d’autore e dolcezze. A Caserta
Maria Beatrice Crisci
– La Reggia inaspettata è quella del martedì, il giorno di chiusura settimanale. Il Parco è una distesa di verde omogenea, non ci sono i segni colorati dei visitatori, non c’è il movimento legato ai turisti. Ma ancor più il Palazzo si dota di un fascino straordinario. Le stanze vivono una penombra rotta solo dagli squarci di luce provenienti dall’esterno. Gli oggetti, quelli conosciuti da sempre, assumono nuovi colori, sembrano modificarsi anche le proporzioni. La luce ridisegna gli spazi.
Dopo il raduno e l’accoglienza presso il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala DOP, nelle Regie Cavallerizze, la visita guidata alla Reggia di Caserta. È partito da qui il social-press tour alla scoperta delle eccellenze casertane, ideato da Ornella Buzzone. La comitiva era formata da giornalisti e foodblogger. A tenere desta l’attenzione del gruppo con il racconto di vicende storiche e annotazioni artistiche Paola Viola, preparata funzionaria della Direzione.
La Reggia ha rappresentato il primo momento di una full immersion per comprendere da vicino come beni culturali e produzioni agroalimentrai possano allearsi e contribuire allo sviluoppo del territorio. Tutti insieme si è tornati al punto di partenza, al Consorzio di Tutela. Qui c’era da far conoscenza diretta con la qualità della mozzarella di bufala campana DOP e la pizza d’autore, un fenomeno targato Terra di Lavoro.
Ad attendere gli esperti comunicazione del settore food due protagonisti come Franco Pepe e Ciccio Vitiello. Prima di vedere all’opera i due maestri pizzaioli l’incontro con il manager della Reggia Mauro Felicori e il direttore del Consorzio di Tutela Pier Maria Saccani. Sorpresa! Ad attendere la comitiva anche le dolci carezze di Anna Chiavazzo.
About author
You might also like
Cira. Premio Icar Ifar Award 2020 a Maria Chiara Noviello
Maria Beatrice Crisci – E’ stato il presidente del Cira Giuseppe Morsillo a consegnare il premio a Maria Chiara Noviello, ingegnere aerospaziale di Castel Volturno, classificatasi al secondo posto mondiale nella
Capodrise, petizione per la Cappella di Sant’Antonio Abate
Claudio Sacco -L’associazione Horus guidata dalla presidente Luisa Palazzo lancia una sfida. Restituire al patrimonio artistico e culturale di Capodrise e della provincia di Caserta la cappella di Sant’Antonio Abate.
Biblioteca Bene Comune, il libro di Monica Mazzitelli
Claudio Sacco -«Di morire libera. La vita ardente di Michelina Di Cesare, briganta». Il nuovo romanzo di Monica Mazzitelli (foto) che sarà presentato venerdì nella Villetta di Parco degli Aranci