Sono le pietre a parlare a Capua, l’Appia Day del Touring Club
– Domenica 10 ottobre, dalle 9.30 alle 13, si svolgerà a Capua l’evento Appia Day: parlano le pietre antiche dell’Appia. L’iniziativa, organizzata in esclusiva per i soci e gli amici del Touring Club Italiano e per i tanti appassionati di arte e cultura del territorio casertano, rientra nell’ambito della quarta edizione dell’Appia Day curata dal Touring Club della Campania. Per l’occasione si terrà una vera e propria giornata dedicata ai luoghi storici della Capua Nuova con una visita guidata ai monumenti di Corso Appio e al Museo Provinciale Campano, dove verranno analizzate in dettaglio le sale delle Mater Matutae, della raccolta federiciana e del lapidario Mommsen. I visitatori potranno così scoprire la storia dell’Appia, costruita nel 312 a.C., che collegava Roma con Brindisi e passava per Casilinum, porto fluviale dell’antica Capua, grazie al ponte romano oggi non più esistente in quanto distrutto nel corso dei bombardamenti aerei che colpirono, il 9 settembre del 1943, la Capua nuova.
Durante il percorso di visita verranno illustrate le “pietre” provenienti dall’Altera Roma, odierna Santa Maria Capua Vetere, impiegate, a cominciare dall’età alto medievale, per edificare la Capua longobarda, sede del principato innalzato verso lo scadere del IX secolo. Il programma prevede, difatti, diversi focus incentrati sul “Castello delle Pietre”, il “Palazzo del Governatore” in Piazza dei Giudici, le “Torri di Federico II” e il “Cippo del Placito Capuano”. Nel corso della passeggiata, verranno altresì messi in risalto anche altri significativi monumenti disseminati lungo tutto il centro storico, la cui natura contribuisce alla vocazione di Capua come “Museo all’Aperto”. La manifestazione, patrocinata dalla Banca di Credito Popolare, si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-covid. Per informazioni e prenotazioni basterà contattare il socio attivo del Touring Club/Aperti per Voi – sezione di Capua Ugo Dal Poggetto.
About author
You might also like
Azione anti contraffazione. Confcommercio Caserta: Bene azione del sindaco Marino
«Bene l’azione del sindaco Carlo Marino a contrasto di chi commercia beni contraffatti, ma, allo stesso tempo, poniamo attenzione alle ripercussioni sociali che azioni improvvise possono generare nel settore». E’
Mettilo in agenda! Gli eventi del lungo week end di Pasqua
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante il weekend di Pasqua e a Pasquetta? Ecco le principali iniziative che si svolgeranno sul territorio casertano nei giorni 15, 16, 17 e
International Street Food, 8 / 11 settembre nella città del Foro
-Dopo il grande successo di pubblico delle prime ottantatre tappe, svoltesi dall’inizio di marzo con oltre 7 milioni e 600 mila di visitatori, la VII Edizione dell’International Street Food –