#Soslettura, consigli dagli scrittori in tempo di emergenza
Maria Beatrice Crisci -In questi giorni di difficoltà la cultura fa rete e si organizza. Tantissimi le iniziative che stanno nascendo sui social. Così i salotti on air dove poter parlare di arte, architettura, ma anche dove poter dare consigli su podcast da ascoltare, tour virtuali, libri da leggere. E tra le tante iniziative c’è appunto @Soslettura.
Di cosa si tratta? A spiegarlo sono le responsabili del progetto Giusi Migliaccio, collaboratrice dello scrittore Francesco Piccolo, e Lorena Spampinato, scrittrice. «Una pagina Instagram in cui scrittrici e scrittori italiani, ma non solo, anche attori, cantantautori, artisti dispensano consigli di lettura in questi tempi di emergenza utilizzando l’hashtag #librichecisalvano. #Soslettura è nato da un’urgenza: continuare a parlare di libri anche in questo periodo difficile in cui siamo per necessità costretti all’isolamento. E questo è il solo scopo della pagina: promuovere la lettura e l’acquisto di libri anche in tempi di emergenza. Alcune tra le voci più autorevoli del panorama culturale italiano hanno già inviato il proprio consiglio di lettura: Teresa Ciabatti, Francesco Piccolo, Nadia Terranova, Chiara Valerio, Valeria Parrella, Marco Missiroli, Annalena Benini. Mai come adesso il mercato librario ha bisogno di noi. Le librerie, quelle rimaste aperte, sono vuote, i festival e le presentazioni sospesi. L’unico modo che abbiamo per promuovere la lettura è organizzarci online. @Soslettura è un progetto nato con l’idea di reinventare gli spazi della promozione culturale sul web, a dimostrazione del fatto che quello della cultura è un terreno fertile con piante robuste, e che questo periodo di potatura necessaria non ne fermerà in alcun modo la crescita».
About author
You might also like
Serata-tributo all’Anfiteatro. Omaggio a Silvestro Montanaro
Sabato 19 settembre, a partire dalle ore 21.30, nella splendida cornice dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere (ingresso gratuito), si terrà una serata-tributo in onore del giornalista e scrittore Silvestro
Terra dei fuochi, in prima linea l’Ordine dei Medici di Caserta
Luigi D’Ambra – L’Ordine dei Medici di Caserta, in continuità con quanto ha già realizzato nel triennio che si è appena concluso, sarà ancora in prima linea sul problema della
Marino: No alla battaglia dei manifesti. Pensiamo a una campagna elettorale diversa
Una decisione assunta con convinzione e che fa seguito a quanto già visto in questa prima fase di campagna elettorale. Il candidato sindaco di Caserta per la coalizione di centrosinistra, Carlo