Sotto il vulcano, riaprono la Villa di Poppea e i siti archeologici
– Anche per i siti archeologici dell’area vesuviana è giunta l’ora della riapertura. A partire da lunedì 3 maggio saranno nuovamente visitabili la Villa Regina a Boscoreale, la Villa di Poppea a Oplontis (Torre Annunziata), le ville di Arianna e San Marco a Stabiae (Castellammare di Stabia – località Varano) e il Museo Archeologico Libero D’Orsi presso la Reggia di Quisisana della cittadina stabiese.
Il ritorno alla normalità delle visite guidate presso tali strutture riconsentirà ad appassionati e curiosi di venire a conoscenza di tutti gli aspetti legati alla vita quotidiana dell’antichità, soprattutto per quanto concerne le attività produttive che insistevano nella medesima zona prima dell’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Ancora, sarà possibile rivedere, per apprezzarlo, tutto il loro impianto architettonico, così come le tracce di decorazioni ad affresco che sono ancora presenti al loro interno. Vera e propria chicca sarà, infine, il Museo Libero D’Orsi, inaugurato in anni recenti, dove sono esposti vari reperti provenienti dal territorio stabiese e non solo. Contestualmente, sarà possibile accedere anche al Castello di Lettere con il suo percorso museale caratterizzato dalla presenza di vasellame ed armi.
Gli orari e gli ingressi ai siti periferici del comprensorio vesuviano saranno consentiti tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 9 alle 19 con ultimo ingresso alle 17.30, mentre per la Reggia di Quisisana è alle 18.30. I biglietti potranno essere acquistati online sul sito di Ticketone con conferma di prenotazione per le visite previste nel weekend.
Nel rispetto delle recenti norme anti-covid, presso le ville vesuviane potranno accedere 40 persone massimo ogni 15 minuti e una volta giunti in loco i turisti verranno sottoposti in rassegna a tutti i protocolli indispensabili per evitare qualsiasi tipo di contagio o diffusione del virus covid-19.
About author
You might also like
From Caserta. Tutto pronto per il Festival della Territorialità
Redazione -Mancano circa venti giorni all’apertura delle porte di “From Caserta”, il nuovissimo Festival della territorialità. From dal pomeriggio del 31 maggio e per intere giornate del 1 e 2
Un calcio ai pregiudizi, Maradona jr al Suor Orsola Benincasa
-Domani lunedì 29 novembre alle 10.30 l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, nell’ambito delle attività didattiche del corso di laurea in Scienze della Comunicazione, ospiterà nella sua aula magna una rappresentanza della Società
Teatro Comunale Caserta, la prima è con mister Felicità Siani
Maria Beatrice Crisci – Al Teatro Comunale di Caserta prende il via la nuova stagione teatrale. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre sul palco del Parravano ci sarà Alessandro Siani con