Sovraidebitamento, concluso il corso all’Ordine dei Commercialisti

Sovraidebitamento, concluso il corso all’Ordine dei Commercialisti

Maria Beatrice Crisci -Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è concluso giovedì scorso il corso di pratica professionale sulla Crisi da sovraindebitamento. L’attenzione di questo ultimo appuntamento è stata rivolta, in particolare, all’ultima delle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento ovvero, la ristrutturazione del debito del consumatore. «Tale disciplina – è stato sottolineato – si applica al consumatore che si trovi in uno stato di sovraindebitamento, ossia versi in una situazione di crisi o di insolvenza. Si tratta, invero, di uno strumento volto a favorire l’esdebitazione dei cosiddetti “insolventi civili”, vale a dire dei soggetti che non ricoprono la qualifica di imprenditore e, pertanto, non sono fallibili. La ratio della disciplina novellata, consiste nel favorire il debitore, per consentirgli nuove opportunità nel mondo del lavoro, liberandolo da un peso che rischia di divenire insostenibile e di precludergli ogni prospettiva futura».

Anche questa ultima giornata di corso ha consentito un confronto interessante con i professionisti presenti in sala. Questo ultimo appuntamento si è aperto con i saluti del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Caserta, Pietro Raucci. L’incontro è stato introdotto e moderato dalla Presidente di Commissione Crisi da sovraindebitamento, Anna Martucci. Quindi, le relazioni:  Bruno Amirante del Foro di Santa Maria Capua Vetere che si è soffermato sul concetto di meritevolezza e merito creditizio con spunti giurisprudenziali trattando l’argomento da un punto di vista legale”, Miriam Pellegrino, ausiliario del referente OCC di Caserta con la realizzazione di una proposta di ristrutturazione del debito del consumatore da un punto di vista di Consulente di parte (cd. Advisor). E ancora, Giuseppe Romano, ausiliario del Referente OCC di Caserta con un vademecum del gestore dalla nomina agli adempimenti post omologa. La giornata si è conclusa con i saluti del referente dell’Occ di Caserta, Aldo Pellegrino il quale ha evidenziato l’importanza di tali procedure e del lavoro di utilità sociale svolto dall’Organismo di Caserta.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10300 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

I Was, è replica nel week end a Officina Teatro San Leucio

-Ha conquistato il pubblico casertano lo spettacolo «I was» di Michele Pagano, al suo debutto lo scorso 12 marzo, che nel weekend ha visto una sala al completo e riscosso lunghi

Attualità

San Nicola la Strada, Democratici in festa alla Rotonda

(Redazione) – Continua anche oggi la quarta Festa Democratica al Largo Rotonda di San Nicola la Strada, organizzata dal locale circolo del PD con il contributo determinante dei Giovani Democratici. La

Primo piano

Aversa Millenaria, un concerto d’organo per il Natale 2021

-L’immenso ed inestimabile patrimonio culturale di “Aversa Millenaria” ha tra i suoi “gioielli”, in molte chiese, anche prestigiosi organi storici, purtroppo non tutti fruibili. L’Associazione Aversaturismo, grazie alla passione ed