Sovraindebitamento, intesa Ordine Commercialisti e Comune di Marcianise
Redazione -Firmato un protocollo d’intesa tra l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta e il Comune di Marcianise per la tutela delle persone sovraindebitate. L’iniziativa nasce dalla crescente esigenza di offrire strumenti di supporto a chi è schiacciato dal peso dei debiti, una condizione che può avere effetti devastanti non solo dal punto di vista economico, ma anche sociale e psicologico.
In questo contesto, la collaborazione tra l’Ordine e il Comune si propone di restituire dignità a chi vive tali difficoltà, attraverso l’offerta di consulenze gratuite e percorsi di educazione finanziaria. Uno degli strumenti cardine di questo progetto è la Legge 3/2012, conosciuta come “legge salva suicidi”, che consente alle persone sovraindebitate di trovare soluzioni per uscire da situazioni finanziarie insostenibili. Il protocollo mira a promuovere la conoscenza di questa normativa e a facilitare l’accesso alle procedure previste dalla legge per tutelare i soggetti più vulnerabili, preservando la loro dignità e il loro diritto a una vita dignitosa.
“L’Ordine dei Commercialisti, in quanto ente pubblico non economico, ha il dovere istituzionale di tutelare l’interesse pubblico”, ha dichiarato Pietro Raucci, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta. Poi ha aggiunto: «Attraverso questa iniziativa, intendiamo non solo aiutare le persone in difficoltà economica, ma anche contribuire a rafforzare il tessuto sociale del nostro territorio, prevenendo fenomeni di esclusione e marginalizzazione».
Insieme con il Comune di Marcianise, l’Ordine si impegna a offrire assistenza pratica e percorsi di educazione finanziaria per evitare che situazioni di sovraindebitamento si ripetano. La collaborazione punta a restituire fiducia e speranza alle persone coinvolte, dimostrando che, con il giusto supporto e un forte senso di responsabilità collettiva, è possibile affrontare e superare anche le difficoltà più grandi.
Le parole del sindaco di Marcianise Antonio Trombetta: «Con questa iniziativa, grazie alla sinergia instaurata con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, riusciremo a dare una risposta concreta ai consumatori in difficoltà, ai titolari di imprese commerciali di minori dimensioni e ad altri soggetti con esposizioni debitorie anche potenzialmente rilevanti, come le imprese agricole, le startup, i lavoratori autonomi, gli enti no profit e i liberi professionisti. È un ulteriore modo per essere come Comune al fianco dei cittadini. Uno strumento per consentire a quanti ne abbiano bisogno di risanare la propria condizione, attraverso la riduzione del debito, in modo da riprendere la propria attività, recuperando un ruolo attivo dal punto di vista economico e sociale».
Va ricordato che l’Ordine ha attivato un servizio di supporto dedicato, accessibile attraverso il numero 0823.328187. I cittadini potranno usufruire di questo servizio in due modalità: scannerizzando il QR code presente sui manifesti informativi oppure contattando direttamente il numero indicato. Tutte le segnalazioni verranno gestite in modo completamente anonimo. La segreteria dell’Ordine, insieme con un team di professionisti del settore, provvederà a ricontattare gli utenti per valutare la soluzione più adeguata alle loro esigenze.
About author
You might also like
Una “Regina” al Belvedere, il film al Vanvitelli sotto le stelle
Luigi Fusco -In occasione della rassegna cinematografica “Vanvitelli sotto le stelle“, in corso presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, sabato 28 agosto, a partire dalle 21, ci
L’Orchestra Scarlatti al Santuario di Sant’Anna
Sarà l’Orchestra “Scarlatti” di Napoli la protagonista assoluta del Concerto di Natale in programma domani, giovedì 22 dicembre alle ore 18,30, presso il Santuario di Sant’Anna a Caserta. L’evento, di
Vigilia a tavola, baccalà e capitone: accoppiata vincente
Marcellino Monda* – Ci apprestiamo a preparare il cenone della vigilia di Natale ed il pensiero già ci fa pregustare le soddisfazioni del palato, anche se fa capolino la preoccupazione