Sovrintendenza. Otto marzo, viaggio virtuale tra le figure femminili

Sovrintendenza. Otto marzo, viaggio virtuale tra le figure femminili

(Comunicato stampa) -Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento partecipa all’iniziativa, omaggiando il talento e la bellezza femminile e sensibilizzando i cittadini sulle diverse forme di disuguaglianze di genere.
Nella giornata di venerdì saranno pubblicati numerosi contenuti sulle pagine social, a cura dei Servizi
Educativi e del Servizio Biblioteca, che educhino alla cultura inclusiva, facendo emergere l’importanza
della conoscenza e della rivendicazione della consapevolezza del ruolo delle donne attraverso un momento condiviso di crescita attraverso il settore culturale.
Nella nuova definizione di museo, che l’ICOM – International Council of Museums (Organizzazione internazionale fondata nel 1946) ha presentato durante la 26esima Assemblea Generale Straordinaria a Praga nell’agosto 2022, “inclusione” e “diversità” assumono un ruolo determinante nelle politiche delle Istituzioni culturali.
Questo venerdì, attraverso i canali digitali della Sabap di Caserta e Benevento, partirà un viaggio “virtuale” fra le figure femminili più celebri, amate, decise, che con forza e tenacia hanno segnato gli avvenimenti nazionali, celebrate attraverso diversi post incentrati su una raccolta di testi disponibili nel catalogo della Biblioteca moderna.
Negli obiettivi del Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, arch. Gennaro Leva, la strada per giungere alla parità di diritti (ma soprattutto al loro riconoscimento) deve passare anche attraverso il mondo della cultura e dell’arte sebbene, con l’opera e l’impegno di numerosi artisti e professionisti del settore, esse si facciano portavoce di messaggi impegnati per scuotere le coscienze. Per questo motivo venerdì 8 marzo il “raccontare la donna” sarà affrontato attraverso un approccio semplice, immediato e alla portata di tutti, trasmettendo prospettive che concorrano a fare della cultura, per sua stessa visione e missione, un mondo inclusivo fautore e portatore di messaggi inclusivi.

About author

You might also like

Mettilo in Agenda

Mettilo in agenda! Gli eventi dell’Epifania a Caserta e provincia

Emanuele Ventriglia -Eccoci all’Epifania, manca davvero pochissimo alla tradizionale ricorrenza dove arriva anche la Befana, una dolce vecchina che porta dolci e regali ai bimbi dentro una calza. E sono

Primo piano

Festa della Primavera. Letture al Museo dell’Antica Capua

Luigi Fusco -Torna la prima #domenicalmuseo al Circuito Archeologico dell’Antica Capua. Domenica 6 aprile, già di buon mattino, i turisti troveranno i cancelli aperti dei siti archeologici ricadenti nelcomune di

Primo piano

C’è del nuovo nei rifiuti, conferenza alla Canonica di Caserta

Pietro Battarra – “Innovazione tecnologica e trattamento dei rifiuti”. Questo il titolo della conferenza in programma per giovedì primo febbraio presso La Canonica in piazza Ruggiero a Caserta. Relatore sarà il