Space/Body/Art, a Casagiove l’evento di Giovanna D’Amico

Space/Body/Art, a Casagiove l’evento di Giovanna D’Amico

Luigi Fusco ph Giuseppe Sorbo

Space/Body/Art & Feel in this Time è il titolo dell’evento artistico culturale inaugurato domenica scorsa nella splendida location del Quartier Militare Borbonico di Casagiove. Per l’occasione, all’interno della storica caserma borbonica si è svolta una sorta di celebrazione delle arti contemporanee manifeste attraverso differenti generi e tecniche. A curare l’iniziativa Giovanna D’Amico, artista casertana che, da anni, si occupa di svelare il corpo umano declinandolo tramite linguaggi espressivi che vanno dalle arti visive alle performance, passando per le installazioni e le esibizioni musicali. A precedere l’evento vero e proprio, promosso dal Comune di Casagiove, la presentazione delle opere pittoriche e scultoree in mostra con gli interventi dei critici d’arte Enzo Battarra e Massimo Sgroi.

A seguire la prima performance intitolata The piano and body, a cura di Giorgia Ingallina e Sabrina Bencivenga, giovani studentesse del Liceo Artistico Leonardo da Vinci di Aversa. Entrambe si sono esibite in un’azione, caratterizzata dalla musica di un piano e dallo sviluppo di una serie di passi di danza contemporanea, concepita ispirandosi ai temi universali del “tempo presente”.

Quindi, la volta di Giovanni D’Amico che ha dato vita ad una sorta di happening contraddistinto dall’esecuzione di ben tre performance. Empty n. 38 è il titolo della sua prima esibizione, con musica a cura di “Bassina Crew”. Subito dopo la stessa autrice ha presentato Heavy, animazione inedita di interazione con il pubblico, con musica a cura di Salvatore Turnaturi al sax tenore e soprano e Antonello Cantiello dell’EWI Soundscape progetto HeRoipnolES. Infine, The War, composta da corpo, colore e tela. La serata si è conclusa con la performance ArT of FIrE, a cura di Luigi Di Palo, autore poliedrico che si è esibito mostrando al pubblico l’arte del fuoco accompagnato dalla musica di Salvatore Mattaccino e Marcello Giuliano. La manifestazione si è svolta nel rispetto delle norme anti-covid.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Santa Chiara, è il suo giorno! Il ricordo del monastero a Napoli

Luigi Fusco – Fondatrice dell’ordine delle Clarisse, Chiara d’Assisi, giovanissima, fu seguace di San Francesco, ma soprattutto del Signore. Proveniente da una famiglia benestante, fece la sua scelta contrariando il

Arte

Matres Week Earth a Capua, il Museo Campano terra di madri

Luigi Fusco – Si è svolta presso il Museo Campano di Capua l’iniziativa Matres Week Earth, il weekend di ceramica femminile diffuso su tutto il territorio nazionale e anche all’estero,

Arte

La magia degli anni ’70. Una serata omaggio ai 45 giri

Magi Petrillo -“Il nostro canto libero” questo il titolo dell’iniziativa promossa dall’associazione La Teca Bellonese di Vitulazio. Un vera operazione nostalgica e voglia di vinile. Appuntamento questa sera alle 20,30