Sparaco day, non una commemorazione ma un rito per l’arte
– Lo avevano annunciato nei giorni scorsi, e così è stato. Gli amici di sempre dell’artista Andrea Sparaco si sono ritrovati stamattina alle 11 presso il cimitero di Santa Maria Capua Vetere per depositare un fiore sulla sua tomba. Era il 23 agosto del 2011, sono trascorsi esattamente dieci anni dalla morte dell’artista. E per celebrare il decennale della sua scomparsa già da alcuni giorni Ondawebtv sta raccogliendo contributi da più parti che ricordano la figura dell’artista. Intanto, l’Archivio di Stato di Caserta ha progettato una mostra monografica con le opere del maestro in suo possesso. Patrocinio del presidente del Consiglio della Regione Campania Gennaro Oliviero. La mostra dovrebbe essere allestita nei locali della Reggia, finanziata con i fondi ministeriali e realizzata entro il mese di dicembre 2021. Andrea Sparaco era nato il primo ottobre 1936 a Marcianise. Studi all’Istituto d’arte di Napoli e poi all’Accademia di Belle Arti partenopea, indirizzo scenografia. Vincitore del concorso a cattedra nel 1958, ha avuto alle spalle una lunga carriera di docente nelle scuole della Terra di Lavoro.
About author
You might also like
Aurora Leone ed il suo “Quotidiana Mente” al Comunale
Marco Cutillo – Poco più di un mese dopo la finale di Italia’s got talent, l’attrice casertana Aurora Leone sarà in scena al Teatro Comunale “Costantino Parravano”, con il suo
Mozart in erba all’Accademia musicale Città di Caserta
Pietro Battarra – La musica, come la lettura, dovrebbe essere una pratica quotidiana, coltivata fin dalla primissima infanzia, utile a favorire uno sviluppo equilibrato e armonico dell’individuo. E’ questo l’obiettivo
Pnrr, istituita dalla Prefettura una cabina di coordinamento
(Comunicato stampa) – Il Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, ha istituito, lo scorso 27 marzo, la “Cabina di coordinamento PNRR” ex art. 9 del decreto-legge n. 19 del 2 marzo