Sparaco day, non una commemorazione ma  un rito per l’arte

Sparaco day, non una commemorazione ma un rito per l’arte

Maria Beatrice Crisci

– Lo avevano annunciato nei giorni scorsi, e così è stato. Gli amici di sempre dell’artista Andrea Sparaco si sono ritrovati stamattina alle 11 presso il cimitero di Santa Maria Capua Vetere per depositare un fiore sulla sua tomba. Era il 23 agosto del 2011, sono trascorsi esattamente dieci anni dalla morte dell’artista. E per celebrare il decennale della sua scomparsa già da alcuni giorni Ondawebtv sta raccogliendo contributi da più parti che ricordano la figura dell’artista. Intanto, l’Archivio di Stato di Caserta ha progettato una mostra monografica con le opere del maestro in suo possesso. Patrocinio del presidente del Consiglio della Regione Campania Gennaro Oliviero. La mostra dovrebbe essere allestita nei locali della Reggia, finanziata con i fondi ministeriali e realizzata entro il mese di dicembre 2021. Andrea Sparaco era nato il primo ottobre 1936 a Marcianise. Studi all’Istituto d’arte di Napoli e poi all’Accademia di Belle Arti partenopea, indirizzo scenografia. Vincitore del concorso a cattedra nel 1958, ha avuto alle spalle una lunga carriera di docente nelle scuole della Terra di Lavoro.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Giornata Nazionale Dimore Storiche, aperture nel casertano

Luigi Fusco -Apertura straordinaria delle Dimore e dei Parchi Storici Italiani prevista per domenica 22 maggio.  In occasione della XII edizione della , curiosi ed appassionati avranno la possibilità di

Primo piano

Beatiful Pompei, si chiama Antiquarium ma è molto innovativo

Luigi Fusco – È stato inaugurato il nuovo Antiquarium dell’area archeologica di Pompei con il suo spazio museale completamente rinnovato. Per l’occasione, grande attenzione è stata rivolta alle raccolte esposte,

Primo piano

Attenti a quelle due. Al CTS le storie di Penelope e Didone

(Claudio Sacco) – “Due miti come noi (…la vera storia di Penny & Dido)”. A raccontarsi sono appunto Penny, vale a dire Penelope, e Dido, ovvero Didone. L’appuntamento è per