Sparaco, il genio della civitas. La targa in sua memoria

Sparaco, il genio della civitas. La targa in sua memoria

(Beatrice Crisci) – “Andrea Sparaco era un genio dell’arte, era un genio dell’amicizia e deve diventare un grande genio della civitas”. Con queste parole il vescovo emerito Raffaele Nogaro ha scoperto la targa dedicata ad Andrea Sparaco a cinque anni dalla scomparsa.

Targa Sparaco

La frase impressa sulla targa: “Qui l’artista tenne lo studio, aperto al suo ingegno, al suo talento e a tutte le energie creative del territorio”. Finalmente il riconoscimento da parte della città di Caserta a un artista che è stato grande non solo per la professionalità ma anche per la sua umanità e per la sua capacità di fare da chioccia alle nuove generazioni.

L’evento ha rappresentato il momento conclusivo di una serie di appuntamenti sulla figura di un figlio illustre della nostra terra, avviati alla fine dello scorso anno e voluti congiuntamente da Provincia di Caserta, Comune, Confindustria e Ordine degli Architetti.

La lastra di marmo di Carrara è stata collocata sulla facciata del palazzo che ha ospitato per tanti anni lo studio dell’artista, al civico 26 di via Mazzocchi a Caserta. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore alla cultura del Comune di Caserta Daniela Borrelli, il presidente dell’ANCE Confindustria Gianluigi Traettino, il presidente dell’Ordine degli Architetti Salvatore Freda e i curatori dell’iniziativa Lello Agretti, Enzo Battarra, Paolo Broccoli, Umberto Panarella e Giancarlo Pignataro.

Prima dello svelamento della targa, la cerimonia aveva avuto inizio presso la sede provinciale dell’Ordine degli Architetti, attigua al civico 26 di via Mazzocchi, nell’antico e vivace quartiere della Santella. Per l’occasione era stata allestita una mostra di collage di Andrea Sparaco che rimarrà aperta al pubblico i giorni dispari dalle 9.30 alle 12.30 fino al 5 novembre.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Befana dei pelosi a Caserta, doni per amici a quattro zampe

Pietro Battarra – La Befana dei pelosi. Ebbene sì, l’Epifania arriva anche per gli amici a quattro zampe. L’appuntamento è per domani giovedì 4 gennaio dalle ore 11 alle 22 in

Attualità

RoiTv, il canale web per gli emigranti che è un ponte culturale

Luigi Fusco – Nasce a Napoli RoiTv, la prima web tv dedicata al mondo degli emigranti. Ad idearla Mimmo Sannino e Massimiliano Sbrescia. Collegati nella diretta Nicola Trombetta, presidente Federazione

Primo piano

Beniamino Schiavone, premio Industria Felix per gli under 40

Claudio Sacco -“Sono grato a Industria Felix per questo prestigioso riconoscimento che condivido con la mia famiglia e con i dipendenti del gruppo”. Così Beniamino Schiavone che a “Città della