Spazio Lavoro, uno sportello al servizio delle imprese
Claudio Sacco
– Spazio Lavoro arriva a Caserta, dopo la positiva sperimentazione di Salerno e Nola. L’appuntamento è per giovedì 24 ottobre alle ore 17, presso la sede della Camera di Commercio di Caserta in Via Roma n.75, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca e il Presidente della Camera di Commercio Tommaso De Simone presenteranno lo sportello “Spazio Lavoro – Caserta”.
All’iniziativa, parteciperanno Sonia Palmeri Assessore al Lavoro e Risorse Umane della Regione Campania e Carlo Marino Sindaco di Caserta. Lo Sportello frutto del lavoro di una partnership pubblico/privata, erogherà servizi avanzati e specialistici alle imprese iscritte alla Camera di Commercio. Si tratta di uno spazio attrezzato e funzionale che disporrà della presenza di operatori
qualificati dei Centri per l’Impiego e dell’assistenza tecnica di Anpal Servizi, con l’obiettivo di implementare le politiche attive in materia di lavoro, di rendere disponibili servizi di consulenza e recruiting per le imprese, e di favorire l’occupazione e lo sviluppo economico del territorio. Lo sportello, operativo dal 5 novembre, sarà aperto al pubblico nelle giornate di martedì e giovedì dalle 08,45 alle 11,45 e dalle 15 alle 15,45. Al termine della presentazione ci sarà la firma degli accordi di collaborazione tra Camera
di Commercio e Regione Campania.
About author
You might also like
Alla Reggia andata e ritorno. Viaggio in Felicorea del Sud
(Enzo Battarra) – Stamattina, ovvero alle ore 10 di oggi domenica 15 gennaio, l’altoparlante di Napoli Centrale informerà i viaggiatori che è in partenza il treno per Caserta. Ma non
PulciNellaMente, il Premio al regista e autore Pino Strabioli
-Regista, autore, conduttore televisivo, narratore garbato e memoria storica della cultura popolare e alta d’Italia. Tutto questo e non solo è Pino Strabioli, a cui domenica mattina, alle 11, a Sant’Arpino,
Inquinamento atmosferico. La Nicolò avvia un tavolo tecnico con l’Universita’
Avviare un tavolo tecnico che consenta di affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico in maniera efficace e continuativa nel tempo. E’ stato l’obiettivo della riunione convocata dal commissario straordinario Maria Grazia