Spazio Vitale. Storie d’Africa dello spagnolo Xavi Ferragut
Claudio Sacco
– «Storie d’Africa» è il titolo della mostra di Xavi Ferragut, spagnolo di Valencia, nato nel ‘64. L’inaugurazione è per questo pomeriggio alle ore 18 ad Aversa presso lo Spazio vitale, galleria d’arte contemporanea nel centro storico. La mostra a cura di Michelangelo Giovinale raccoglie le impressioni di viaggio dell’artista fra gli abitanti di Baasneere, piccolo paese dell’Africa occidentale situato nella provincia di Samantenga, nel Burkina Faso. In esposizione anche i ritratti realizzati durante la permanenza nei campi profughi saharawi a Tindouf. Da anni Ferragut collabora a diversi progetti di cooperazione internazionale come membro dell’Ong Algemesí Solidari nel cuore del continente nero. Le opere – in un vastissimo repertorio di immagini figurative – svelano un percorso a tinte forti nella «terra degli uomini onesti». Storie narrate attraverso ampie e inconfondibili pennellate di colore, addensate nell’espressività indigena che i tanti volti di Ferragut svelano, nella sua esperienza di artista ritrattista.
About author
You might also like
Uzbekistan. Giorgi, consulente dell’Istituto per lo sviluppo del Turismo
Maria Beatrice Crisci L’avvocato casertano Vittorio Giorgi nominato consulente dell’Istituto per lo Sviluppo del Turismo dell’Uzbekistan, ente governativo controllato dal Ministero del Turismo. Il documento porta, la firma del Ministro
Mann, chiuso il 2023 con oltre 550mila visitatori
(Comunicato stampa) -Oltre 550mila visitatori al Museo Archeologico Nazionale di Napoli nel 2023: il trend di presenze è in crescita di circa il 25% rispetto al 2022, quando al MANN
Vinalia, tra enogastronomica show cooking, teatro e cinema
– Manca ancora qualche dettaglio, ma il più è fatto. Con la chiusura del programma prende corpo la XXVII edizione di Vinalia, appuntamento enogastronomico previsto dal 4 al 10 agosto prossimi a Guardia Sanframondi, cittadina del Sannio beneventano.