Spazio Vitale, un volume a cura di Michelangelo Giovenale
–Spazio Vitale, Artist – Exhibition – Gallery Residence è il titolo del volume di arte contemporanea, a cura del critico d’arte Michelangelo Giovenale, che verrà presentato venerdì 1° luglio, alle 20.00, ad Aversa presso la Galleria Spazio Vitale. Edito da Gutenberg, il testo è il frutto di una serrata ricognizione sui linguaggi visivi contemporanei afferenti alla produzione di 140 artisti che hanno preso parte alla pubblicazione. Nello specifico è tratteggiata l’attività dello spazio espositivo aversano svoltasi negli anni che vanno dal 2018 al 2022. Il libro raccoglie schede personali degli artisti, corredate da biografie, note critiche, mostre di particolare rilievo che si sono tenute negli ultimi anni, tutta la programmazione espositiva della galleria, il lavoro dei curatori e gli interventi dei critici che si sono avvicendati negli storici ambienti di Palazzo Vitale.
“Si potrebbe dire che l’esperienza di Spazio Vitale è una anomalia nel sistema dell’arte contemporanea – spiega Michelangelo Giovenale – perché fuori da ogni logica di mercato e di economia che muove mostre e artisti”. “Spazio Vitale è una associazione di artisti, senza fini di lucro. Ogni evento è in autofinanziamento e anche questa prima edizione del volume – specifica il Presidente di Spazio Vitale Francesco Giraldi – l’abbiamo fortemente voluta per lasciare traccia di questa impronta di ritrovata comunità dell’arte”.
Quella di Spazio Vitale è un’esperienza davvero singolare che travalica ogni settorialismo e ogni tendenza autoreferenziale tipica del mondo delle arti contemporanee. L’insieme delle iniziative promosse sono, inoltre, il frutto dell’impegno profuso da Vittorio Vanacore, curatore ed artista allo stesso tempo. Il volume è impreziosito nella copertina dalla foto della fontana settecentesca della terrazza della galleria, scatto realizzato dal fotografo Franco Sortini. Il coordinamento editoriale è a cura di Carmine Vitale con la supervisione di Liberto Landi della Gutenberg, mentre il progetto grafico è di Dario Terraglia.
Il catalogo verrà presentato dal giornalista Roberto Russo, caporedattore del Corriere del Mezzogiorno. Contestualmente vi saranno in esposizione le opere in piccolo formato degli artisti che hanno aderito all’iniziativa.
About author
You might also like
Maison Signore, Fashion Event per le nuove collezioni
Claudio Sacco – Via Calabritto, la strada della moda e dello shopping napoletano più prestigioso, diventa un grande red carpet e cornice da sogno della presentazione delle nuove collezioni Sposa 2020 di Maison Signore. L’evento, ideato
CortiSonanti, tra i premiati Michele Placido e Ludovica Nasti
–Michele Placido, Ludovica Nasti, David Bartlett, Giovanna Rei e Serena Iansiti vincono la XII edizione di CortiSonanti, il festival internazionale di Cortometraggi organizzato da AlchemicartS. Al Maschio Angioino di Napoli, nella serata conclusiva di questa edizione condotta da Mariagrazia
Pompeii Commitment, l’archeologia nell’arte contemporanea
Luigi Fusco – Dallo scorso dicembre è attivo il Pompeii Commitment, il primo progetto del Parco Archeologico di Pompei dedicato alle interconnessioni tra archeologia e linguaggi visivi contemporanei. La piattaforma,