Specchi di Musica, c’è Carmen Giannattasio a Santa Maria CV
Emanuele Ventriglia – «Specchi di Musica – Università e Città in armonia» continua il suo viaggio a Santa Maria Capua Vetere. La celebre soprano Carmen Giannattasio si esibirà mercoledì 26 febbraio alle 20 nella sede del Museo Civico del Risorgimento, accompagnata al pianoforte da Francesco Pareti. Un recital imperdibile, in cui la superstar del canto lirico passerà in rassegna tutte le donne del teatro di Giacomo Puccini, proponendo pagine indimenticabili del melodramma italiano come «Vissi d’arte» da Tosca, «Tu che di gel sei cinta» da Turandot, «Donde lieta uscì» da La Bohème. Nel repertorio, anche musiche di Gabriel Fauré e Claude Debussy.
La prestigiosa presenza di Giannattasio conferma la volontà dell’Ateneo Vanvitelli di portare la grande musica nelle città in cui è presente con i suoi dipartimenti, attraverso questa importante stagione concertistica diretta dal professor Paologiovanni Maione, docente di Musicologia e Storia della musica del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali.
Carmen Giannattasio ha calcato i palchi più importanti della scena mondiale: dal Teatro alla Scala al San Carlo, dal Metropolitan di New York alla Royal Opera House di Londra, al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, all’Opernhaus di Zurigo, al Teatro Colon di Buenos Aires, al Bolshoi di Mosca. Durante questa intensa carriera ha ricevuto enorme riscontro da parte del pubblico e della critica, promuovendo un modo nuovo e moderno di intendere il ruolo di star internazionale dell’opera fuori dagli schemi della tradizione.
Il cartellone continuerà con altri due appuntamenti a Santa Maria Capua Vetere: il 14 Marzo un’orchestra eseguirà musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Robert Schumann, il 9 maggio appuntamento con Maria Pia De Vito.
La Reggia di Caserta farà da cornice l’11 aprile al Coro della Schola Gregoriana della Pietà de’ Turchini e il 24 maggio a Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia.
La sede del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale di Aversa ospiterà il 16 Maggio la presentazione-concerto dell’«Edizione Nazionale delle Commedie per Musica di Domenico Cimarosa».
A Capua, presso il dipartimento di Economia, il 21 Marzo sarà presentato «Il mandolino a Napoli nel Settecento», mentre il 4 aprile si terrà il concerto del «Coro Polifonico dell’Università Vanvitelli».
About author
You might also like
Marino incontra la Cgil e firma il progetto di legge per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro
Il candidato sindaco di Caserta per la coalizione di centrosinistra, Carlo Marino, si è recato in visita alla sede della Cgil, dove ha incontrato la segretaria provinciale del sindacato, Camilla
Dalla Reggia a Central Park, la maratona di Antonella Diana
Emanuele Ventriglia -Antonella Diana, assistente tecnico alla Reggia di Caserta, è a New York per la Maratona 2022. Ben 42 i chilometri da percorrere, dal ponte di Verrazzano a Central
L’arte di essere donne, la mostra è alla Biblioteca Ruggiero
Redazione -Sabato 28 gennaio dalle 10 alle 18 alla Biblioteca Comunale “Alfonso Ruggiero” la mostrafotografica e pittorica “L’arte di essere donne”. L’iniziativa nasce dalla sensibilità delle DonneDemocratiche insieme con Combo,