Special event a Maddaloni, “La serva padrona” entra in museo

Special event a Maddaloni, “La serva padrona” entra in museo

Pietro Battarra

– L’Associazione Anna JServa Padronaervolino & l’Orchestra da Camera di Caserta propongono un evento speciale a Maddaloni presso il Museo Archeologico di Calatia.

L’appuntamento è per sabato 2 marzo alle ore 17,30. L’Offerta Musicale di Venezia & Ad Parnassum di Londra presentano La serva padrona. Musica di Giovan Battista Pergolesi, libretto di Gennarantonio Federico.

Riccardo Parravicini il direttore, Maria-Lisa Geyer la regista. Gli interpreti sono Chiara Vinci (Serpina), Alessio Magnaguagno (Umberto) e Paolo Dei Giudici (Vespone). Costumi dell’Atelier Nicolao di Venezia. L’ingresso è libero.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Picasso e l’antico, al Mann con le visite serali del giovedì

-Con un invito alla mostra “Picasso e l’antico” (visite guidate gratuite, prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it) riprendono le aperture serali del giovedì (dalle 19:00 alle 22:30, ultimo ingresso alle 22) per tutto il mese di settembre

Comunicati

Asi Caserta, una delegazione Onu in visita nell’area industriale

Delegati dell’Onu in visita nell’Area di Sviluppo Industriale per studiare il “modello ASI Caserta” come best practice di sviluppo sostenibile e di cooperazione pubblico/privato. Martedì 29 settembre, la presidente del

Primo piano

Manzoni. Liceo biomedico, un corso per l’uso del defibrillatore

Claudio Sacco – Un corso per abilitare alla rianimazione con l’uso del defibrillatore: è questo in sintesi il progetto innovativo attivato quest’anno in esclusiva per gli studenti del liceo Manzoni