Specializzazione interateneo, patto tra Vanvitelli e suor Orsola

Specializzazione interateneo, patto tra Vanvitelli e suor Orsola

Luigi Fusco

-Mercoledì 13 ottobre, alle 10.30, presso l’Aulario dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” – Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, in via Perla a Santa Maria Capua Vetere, verrà presentata la Scuola di Specializzazione in Beni Storici e Artistici. L’evento è stato organizzato dall’ateneo casertano insieme all’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli ed è rivolto a tutti gli studenti interessati alle lauree magistrali e alla presentazione dei corsi per l’anno accademico 2021-2022 della Scuola di Specializzazione post-laurea inter-ateneo in Beni Storico-Artistici.

L’iniziativa si ripeterà venerdì 15 ottobre, alle 10.30, presso il “Suor Orsola Benincasa” nell’aula “Giacomo Leopardi” della sede di Santa Caterina a Napoli. Per l’accesso alle due università sarà indispensabile esibire il Green Pass e la tessera sanitaria o la carta d’identità con codice a barre e mostrare la mail di conferma prenotazione avvenuta. Al riguardo, per l’evento in presenza del 15 ottobre è prevista la prenotazione in quanto, per motivi di sicurezza, possono esser accolte massime 30 persone. L’accesso sarà subordinato alla prenotazione che si potrà effettuare tramite il link https://forms.glc/DTwqH8A1bSa6nSuU8. Si potrà partecipare anche a distanza con google-meet collegandosi al link meet.google.com/upn-aqyi-mzu.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Giornata del Jazz, da Caserta l’omaggio di Condorelli e D’Argenzio

Maria Beatrice Crisci – Oggi è l’International Jazz Day, la giornata Unesco che dal 2012 mobilita ogni anno centinaia di iniziative in tutto il mondo per celebrare una musica simbolo

Primo piano

Nove piccoli sorsi di mare, fuori il primo album di Amada

Emanuele Ventriglia -È fuori «Nove Piccoli Sorsi di Mare», il primo album della cantautrice napoletana Amada (Annalisa Madonna). Il disco, prodotto dal bassista e compositore Giacomo Pedicini, è un progetto

Attualità

Natività di Maria, la parrocchia di Lourdes celebra l’evento

Tiziana Barrella -Verso la metà dell’ottocento, nelle campagne francesi, cresceva Bernadette Soubirous, figlia di poveri mugnai analfabeta e malata ma che, nonostante le apparenti avversità della vita, fu scelta per