Spellbound, scenografia di un Sogno. La mostra a Pietrasanta

Spellbound, scenografia di un Sogno. La mostra a Pietrasanta

Luigi Fusco

Spellbound: scenografia di un Sogno, è il titolo della mostra inaugurata presso la Basilica della Pietrasanta a Napoli che sarà visitabile fino al 30 settembre prossimo. In anteprima internazionale è stata esposta la monumentale scenografia realizzata dal principale esponente del Surrealismo Salvador Dalì per il film Oscar Io ti Salverò di Alfred Hitchcock, prodotto nel 1945. All’interno della Pietrasanta, chiesa collocata lungo l’antica via dei Tribunali, è stato approntato un singolare percorso destinato a mettere in risalto la grande tela in esposizione. Sono state disposte sculture in bronzo, opere in vetro Daum, illustrazioni e oggetti di design: pezzi provenienti dalla collezione della “Dalì Universe” di Beniamino Levi e da altre raccolte nazionali ed estere. Le opere in mostra sono state, inoltre, integrate con contenuti multimediali, concepiti per evidenziare e far comprendere l’importanza culturale che è stata attribuita all’intera iniziativa.

Tra innovazione, tecnologia e storia, i lavori e i memorabilia di Dalì sono stati resi protagonisti grazie ad alcuni apporti multimediali che ne consentono la narrazione ipertestuale. Dal cinema al racconto figurativo, ogni elemento compreso nel viaggio attorno all’opera di Dalì è stato ideato per suscitare particolari emozioni nello spettatore, toccandone le sensibilità più remote. Il format, proprio per la sua singolare connotazione tecnologia ha catturato l’interesse del Comune di Napoli, di privati come il Centro Campania e di istituzioni museali presenti nel territorio campano. Il film Io ti Salverò è tuttora considerato un capolavoro della cinematografia, in quanto è il frutto del genio di due grandi artisti del XX secolo: Hitchcock e Dalì.  Le loro “visioni” si unirono per fare da sfondo alla bravura di straordinari attori del passato come Ingrid Bergman e Gregory Peck, che ne furono interpreti oltre che protagonisti.  La centralità della raffigurazione, scenografica e cinematografica, si articola attorno alla sfera onirica, che si sviluppa attraverso sequenze dove si ricorrono il sogno e l’amnesia. La mostra ha ripreso tali motivi tramite appositi percorsi tematici in cui sono stati messi in evidenza aspetti come la paranoia, la perdita della memoria, la fase onirica e il recupero della memoria.  Contestualmente sono stati collocati pannelli esplicativi con approfondimenti riguardanti l’arte di Dalì, il suo metodo paranoico-critico, nonché i tratti caratterizzanti del cinema di Hitchcock. L’obiettivo dell’allestimento è il pieno coinvolgimento emotivo del pubblico.  Difatti, la visita è accompagnata da effetti sonori, visivi e da scenografie suggestive.  Veri e propri percorsi sensoriali e multimediali rendono unica l’esperienza del visitatore, già a partire dall’esterno della Pietrasanta. Difatti, sia la sua facciata che il Campanile del secolo XI sono stati altresì investiti da video-mapping e da ologrammi.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1157 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

La natività nell’Arena di Spartaco, a Capua un presepe magico

Luigi Fusco – Come da consuetudine, anche quest’anno nel giorno di Santo Stefano, è stato svelato il presepe nella Chiesa di San Giuseppe in località “Fuori Porta Roma” a Capua. 

Primo piano

Green Caserta e Che Storia, tanti i bimbi in Villetta Padre Pio

Maria Beatrice Crisci -Tanti i bimbi ieri in villetta Padre Pio  per l’evento «Con le mani nella Terra. Leggo, ascolto, osservo, conosco». L’iniziativa organizzata dal Green Caserta e Che Storia-Libreria

Economia

Sovraidebitamento, concluso il corso all’Ordine dei Commercialisti

Maria Beatrice Crisci -Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è concluso giovedì scorso il corso di pratica professionale sulla Crisi da sovraindebitamento. L’attenzione di questo