Spettro autistico, inaugurato un nuovo centro a Pomigliano D’Arco
(Comunicato stampa) -Il Centro Iso Riabilititativo APS di Pomigliano D’Arco amplia i propri spazi di struttura, per dedicare più opportunità alla cura della sindrome da spettro autistico. All’interno del Consorzio Il Sole in via Giuseppe Luraghi, il Centro abilitato come Struttura Socio Sanitaria, si prepara ad accogliere più pazienti e famiglie richiedenti supporto nella gestione dell’autismo. La cerimonia inaugurale e ufficiale si è svolta il 16 luglio, alle ore 17.00, con taglio del nastro del Direttore del Centro Dott. Domenico Manna, alla presenza del Consigliere regionale, On. Mario Casillo. Sono intervenuti cariche istituzionali e professionisti che hanno appoggiato la mission del Centro iso riabilitativo per l’età evolutiva:; Dott. Roberto De Rosa, Dott. Luigi Damasco, Dott.ssa Afrodite Esposito (Coordinatrice Centro Iso Riabilitativo).
L’evento, ha accompagnato l’annuncio di due nuovi progetti vinti con bando pubblico per formazione della Regione Campania, attivi in sede dal prossimo anno 2024-2025: ‘Artigiani del sé’, iniziativa volta a favorire l’inclusione nel mondo del lavoro di giovani con disabilità; e ‘P.A.S.S.I.’ Percorsi per l’Autonomia della famiglia per il Sostegno e per una Strategia dell’Inclusione’, rivolto alle famiglie, parte fondamentale nel processo di crescita e cura di un figlio con diagnosi di autismo. Il Dott. Domenico Manna, Direttore del Centro di terapia multidisciplinare per ogni forma di disabilità, coadiuvato dalla Responsabile Coordinatrice Dott.ssa Afrodite Esposito, festeggia il nuovo risultato raggiunto insieme al suo staff: “Finalmente potremo accogliere più pazienti richiedenti percorsi di cura ed assistenza per la sindrome da spettro autistico. Essere Centro Socio Sanitario ci permetterà di aiutare le persone con disabilità a migliorare la qualità di vita dei pazienti e delle loro famiglie”.
I progressi raggiunti in questi anni, attraverso l’applicazione di un format multidisciplinare, hanno richiamato famiglie da tutte le regioni di Italia, alcune già seguite presso centri convenzionati. Lo spostamento della sede centrale del Centro in zona ASI di Pomigliano d’Arco e l’aumento del numero di famiglie accolte, ad oggi circa 150, ha fatto sì che il Centro si attivasse per avviare il processo di accreditamento a struttura socio sanitaria con la trasmissione, attraverso lo Sportello Unico Digitale della ZES Campania, di istanza di richiesta di Autorizzazione Unica, ai sensi dell’art.5-bis D.L. 20.06.2017, n.91, con concessione delCommissario straordinario del Governo della ZES Campania, Avv. Giosy Romano.
About author
You might also like
Sisma. Bandiere a mezz’asta, la direttiva di Palazzo Chigi
Anche oggi 25 agosto bandiere a mezz’asta. E’ quanto si legge sul sito del governo italiano negli aggiornamenti sul sisma che ha devastato questa notte il centro Italia. Questa la direttiva:
Nuovo cda della Reggia, Franceschini nomina Cerchia e Solima
Rinnovato il nuovo consiglio di amministrazione della Reggia di Caserta. L’Istituto museale dà il benvenuto ai nuovi componenti del cda. Il Ministro Dario Franceschini ha decretato la composizione dell’organo collegiale:
Santa Maria Cv, per il garante il carcere militare è di qualità
Claudio Sacco – “Esprimo il mio stupore, ho trovato una struttura a misura d’uomo, in cui la detenzione è vissuta nel rispetto delle dignità delle persone, seguendo il principio dell’articolo