Spirometria per diagnosi respiratorie, si aggiornano i medici

Spirometria per diagnosi respiratorie, si aggiornano i medici

Redazione

– L’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, presieduto da Carlo Manzi, ha organizzato il seminario «Spirometria. Diagnosi delle principali patologie respiratorie», su proposta della Commissione Giovani Professionisti. L’appuntamento è per domani giovedì 12 gennaio dalle 15,30 presso l’Auditorium dell’Ordine in via Bramante 19.

 Le patologie ostruttive del polmone sono purtroppo in costante aumento, con pesanti ricadute sulla spesa sanitaria. Tuttavia sono ancora frequentemente sottodiagnosticate e sottotrattate, in quanto si presentano con caratteristiche fisiopatologiche, sintomatologiche, anatomopatologiche e cliniche differenti e con differente impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità della vita, sulle opzioni e sui risultati terapeutici.

Obiettivo del corso è di fornire a medici di varie discipline (medici di famiglia, internisti, allergologi, medici del lavoro, medici dello sport) le adeguate competenze per poter distinguere le varie forme, diffondere l’uso corretto dell’esame spirometrico e definire un elevato standard di qualità per l’esecuzione di tale esame diagnostico. La spirometria, infatti, in quest’ambito rappresenta il test di funzionalità polmonare più diffuso e riproducibile.

Il corso si propone di diffondere la conoscenza e la capacità di utilizzo dello spirometro, per un approccio alla spirometria di primo livello. In più, l’evento formativo vuole avvicinare le figure professionali dello specialista in ambito ospedaliero e del medico che opera sul territorio, affinché possa concretizzarsi una reale presa in carico del paziente e il più appropriato Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale.

About author

You might also like

Primo piano

Ospedale Caserta. Geriatria, screening gratuito alla Parrocchia di Lourdes

(Comunicato stampa) -Per sensibilizzare la cittadinanza a prendersi cura del proprio cervello, lo staff medico e infermieristico dell’Unità operativa di Geriatria dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta organizza

Primo piano

Napoli. Viaggio nella letteratura con le opere dei grandi scrittori francesi

Emanuele Ventriglia -Al via a Napoli, il prossimo 23 ottobre presso la sede della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti (SNSLA), sita in via Mezzocannone 8, le Assises de

Primo piano

Mettilo in agenda! Teatro, musica e tanto altro nel week end

Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno a Caserta e in tutta la provincia.  Venerdì 21 febbraio    – Caiazzo, ore