Sport e alimentazione post covid, il format al Liceo Manzoni

Sport e alimentazione post covid, il format al Liceo Manzoni

Emanuele Ventriglia

-«Sport e alimentazione post covid». Sarà questo il tema dell’incontro in programma lunedì 30 maggio alle 11,30 al Liceo Manzoni di Caserta diretto dalla preside Adele Vairo. Come sempre, protagonisti saranno gli studenti manzoniani, cittadini di oggi e di domani. Interverranno: Manfredo Fucile già docente di metodologia tecnica della pallacanestro dell’Università Parthenope e già presidente del Consiglio Regionale della Campania della Fip, Maurizio Marassi medico chirurgo specialista in medicina dello sport in Anestesia, Rianimazione e terapia del dolore dietologia, ordinario FMSI, docente Coni. E ancora, Vito Amendolara presidente dell’Osservatorio per la Dieta Mediterranea. Modera la giornalista Maria Beatrice Crisci. Il coordinamento organizzativo dei professori Adanti, Battaglino, De Luca, Nero. Il webinar si potrà seguire in modalità streaming su cisco webex.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Attualità

Biblioteca Ruggiero. Un flashmob mercoledì per la riapertura

Maria Beatrice Crisci -Si riapra subito la Biblioteca Comunale Ruggiero. E’ questo l’appello forte che parte dalla rete Biblioteca Bene Comune che per mercoledì 30 giugno hanno organizzato un flashmob.

Primo piano

Comitato studentesco del Manzoni, 100 panettoni alla Caritas

-Il comitato studentesco del liceo Manzoni di Caserta ha donato cento panettoni alla Caritas Diocesana di Caserta. L’iniziativa ha ricevuto il plauso unanime del Consiglio d’Istituto ed è stata fortemente

Attualità

24 giugno, la festività di San Giovanni nella notte più magica

Augusto Ferraiuolo* – È bene ricordare fin da subito che la festività di  San Giovanni cade in prossimità del solstizio d’estate in quell’ottica sincretica che non può non caratterizzare le variazioni dei