Spreco alimentare. Il Rotary Club Caserta Reggia si mobilita
Claudio Sacco
– «Giovedì 7 febbraio alle ore 18 presso la nostra sede sociale il ristorante Massa come il Rotary Club Caserta Reggia presentiamo alla città il progetto sullo spreco alimentare». A darne notizia è il presidente del sodalizio casertano Roberto Mannella. All’iniziativa saranno coinvolti alcuni istituti scolastici della città per un totale di 1500 alunni. La Scuola Lorenzini, l’Istituto Salesiano, l’Istituto comprensivo De Amicis – Da Vinci e l’Istituto comprensivo Pietro Giannone. All’incontro con la stampa saranno presenti i dirigenti scolastici e i soci coinvolti nell’iniziativa. Il dottore Mannella poi aggiunge: «Il progetto nasce dalla constatazione che lo spreco alimentare è un problema diffuso, universale, con risvolti non solo economici, ma anche sociali ed etici: sprecare cibo significa sprecare o buttar via la natura, le tradizioni, il lavoro degli addetti al settore produttivo, insomma una parte importante della nostra cultura e del nostro essere. Ogni anno buttiamo o scartiamo nel mondo 1/3 di tutto l’utile all’alimentazione umana, ovvero 1,3 miliardi di tonnellate di cibo che potrebbero sfamare oltre 3 miliardi di persone all’anno. Con questo progetto si vuole fare “Educazione Alimentare” eliminando comportamenti alimentari scorretti, educando ciascuno di noi a migliorare la propria nutrizione quella di tutti, utilizzando sempre nel modo migliore le risorse alimentari». La prima conferenza si terrà l’11 febbraio presso l’Istituto Giannone e verranno coinvolti circa 370 alunni e 40 docenti con la distribuzione di un manuale per un consumo responsabile.
About author
You might also like
Abbonamenti al via, la “nuova stagione” del Teatro Comunale
-Da lunedì 4 ottobre prenderà il via la campagna abbonamenti per la stagione 2021/2022 del Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta, che garantirà agli abbonati della scorsa stagione il diritto
Ordine Equestre Santo Sepolcro di Gerusalemme, nuovi ingressi
Luigi Fusco -Si arricchisce la compagine dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme-Luogotenenza per l’Italia Meridionale Tirrenica con l’ingresso di nuovi cavalieri e dame.Il rituale di investitura si è svolto
A Caserta la prima galleria d’arte con B&B, è Arterrima
Maria Beatrice Crisci – A Caserta è nata Arterrima gallery and B&B è la prima vera galleria d’arte contemporanea con annesso bed & breakfast. L’idea è del gallerista casertano Antonello