Ssireum Festival. Il presidente Giorgi, l’Italia in Sud Corea

Ssireum Festival. Il presidente Giorgi, l’Italia in Sud Corea

(Comunicato stampa) -È da poco rientrata dalla Corea del Sud la Squadra Azzurra di Lotte Tradizionali che ha partecipato al SSIREUM FESTIVAL 2024, nella città di Tongyeong-si. La competizione, organizzata dalla Korea Ssireum Association col supporto del Ministero della Cultura, Sport e Turismo, ha visto la partecipazione di Gran Bretagna, Spagna, Nuova Zelanda, Cina, Mongolia, Kazakistan, Vietnam e Italia, rappresentata dalla Federazione Italiana Kurash e Lotte Tradizionali (FIKULT) con gi atleti Emanuele Papa, Vitalie Ursu e Federico Zardo. Il SSIREUM, lotta tradizionale della Corea, dove era praticata già nel quinto secolo dopo Cristo, nel 2018 è stato iscritto dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Nel SSIREUM i lottatori combattono in un’arena circolare ricoperta di sabbia e, afferrandosi per la cintura, con l’uso della forza di braccia, gambe e dorso cercano di proiettare a terra l’avversario. Le gare sono sempre precedute da particolari rituali. In segno di ringraziamento per la partecipazione della Squadra italiana, il presidente della Korea Ssireum Association, Hwang Kyung Soo, ha voluto consegnare un particolare dono al presidente della FIKULT, Vittorio Giorgi. “E’ la seconda volta che il nostro Team viene invitato a questa importante manifestazione”, commenta il capitano azzurro Emanuele Papa, “apparentemente semplice, ma allo stesso tempo tecnicamente complesso, il Ssireum è una lotta che ci permette di dare uno sguardo al modo in cui la Corea del Sud, molto protesa verso la modernità e la tecnologia, riesca a valorizzare le sue radici tradizionali. Un Paese dell’Estremo Oriente, che vive tra passato e futuro. Per noi atleti è stata un’esperienza straordinaria, ed abbiamo avuto il piacere lottare e creare legami di amicizia forti tra nazioni diverse”.

About author

You might also like

Spettacolo

Antimo ed Emma, due talenti casertani a Ballando con le stelle

Redazione – Si sono esibiti in un Tango i due giovanissimi ballerini casertani che questo pomeriggio sono stati protagonisti di Ballando con le Stelle on the road che cerca nuovi talenti in

Primo piano

Grazie mille, Touring Club! Riaprono le chiese a corte di Capua

Luigi Fusco -Riaprono al pubblico le Chiese a Corte di Capua dopo la pausa estiva. L’appuntamento è previsto per domenica 5 settembre. Dalle 10.00 alle 13.00, i volontari del Touring

Primo piano

Belvedere. La Società di Storia Patria celebra i settant’anni

– La Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, tra i più antichi sodalizi culturali della Campania, festeggia i settant’anni. L’anniversario di fondazione, avvenuta il 20 dicembre del 1952,