Stany Ruggero e I Bottari al Plauto Teatro Studio di San Nicola La Strada
(Magi Petrillo) Martedì 31 maggio, al Plauto Teatro Studio di San Nicola La Strada, “Stany Roggiero ed I Bottari della Cantica Popolare” presentano, in anteprima nazionale, il Tour 2016.
Dopo le applaudite performance di “Settembre al Borgo”, dell’ultimo “Leuciana Summer Festival” e del Concertone del Primo Maggio, il gruppo promette una serata ricca di emozioni, previsto, infatti, tra l’altro, un allestimento unico realizzato esclusivamente per l’occasione.
“Stany Roggiero & I Bottari della Cantica Popolare”, ricordiamolo, è un gruppo fondato nel 2004 a Macerata Campania, notoriamente città dei bottari e delle battuglie di pastellessa, con lo scopo di mantenere viva la tradizione locale della musica popolare. Il gruppo propone sia canzoni del repertorio popolare del ‘600 napoletano che rivisitazioni di brani del repertorio classico napoletano, salentino e calabrese, oltre che musiche e testi inediti dai ritmi travolgenti e dai significati lontani e profondi che trasmettono la forza delle radici contadine della vita nei suoi significati più forti. L’amore, la guerra, la storia, il rapporto con la terra – con le sue paure da esorcizzare – sono ritmati a colpi di botti, tini e falci, attrezzi agricoli che diventano vere e proprie percussioni, particolarità che caratterizza e distingue la Cantica dai classici gruppi popolari.
Da Masaniello ai briganti, dal dopoguerra al contemporaneo, la cantica popolare racconta, grazie alle rivisitazioni del gruppo campano, la storia e le storie della nostra Terra Felix, storia e storie da non far cadere nell’oblio. Previsti brani tratti dall’ultimo CD “Universion”.
About author
You might also like
I Nantiscia portano alto in nome di Caserta, parola di sindaco
Maria Beatrice Crisci – “Con grande soddisfazione ho appreso dell’importante riconoscimento conferito ai Nantiscia da parte del Governatore della Regione di Samarcanda in occasione del Festival internazionale della musica etnica
La Notte dei Normanni. L’evento a Casaluce, la presentazione
Redazione -La Notte dei Normanni è l’evento lirico teatrale in programma domenica 27 ottobre a Casaluce. L’iniziativa culturale sarà presentata domani venerdì 25 ottobre alle 12 al Comune diCasaluce nel
E’ alternanza scuola/lavoro tra l’Istituto Buonarroti e la Reggia di Caserta
“Crescere in Alternanza. L’esperienza Buonarroti – Reggia di Caserta” è il titolo dell’interessante convegno in programma venerdì 22 luglio alle ore 10, organizzato dall’Istituto Tecnico Statale “M. Buonarroti” di Caserta