Stanze di Carta. Canto di Natale di Dickens a Palazzo Tartaglione
(Comunicato stampa) -Un nuovo appuntamento culturale al Palazzo Tartaglione si terrà sabato 28 dicembre alle ore 18.00. Attraverso la lettura del “Canto di Natale” di Charles Dickens, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio immaginario e catapultato alla vigilia di Natale nell’Inghilterra del 1843. A coordinare le letture ci sarà il prof. Antonio Mirto che ha curato il format dell’incontro. Una nuova iniziativa del gruppo di lettura “Stanze di Carta” che segue lo straordinario successo dell’incontro con Giovanni Covone, professore associato di astrofisica e cosmologia all’Università Federico II di Napoli che ha presentato il libro “Altre Terre”, vincitore della nona edizione del Premio Asimov per l’editoria scientifica. Seguirà un brindisi per il nuovo anno. L’ingresso all’iniziativa è libero. Palazzo Tartaglione (www.palazzotartaglione.it) è un edificio storico ubicato in via Giovanni Tartaglione n. 8 a Marcianise (Caserta).
About author
You might also like
Cavalieri e corsari in piazza Vanvitelli, piace il libro di Ghidelli
Maria Beatrice Crisci (foto Pino Attanasio) -Un pomeriggio all’insegna della cultura ieri pomeriggio a Caserta con la presentazione del libro di Ferdinando Ghidelli “Cavalieri e Corsari”. Aletti Editore. Location scelta
Narrando Capua, dal busto di Sant’Agata ai dolci della festa
Pietro Battarra – L’associazione di promozione sociale Damusa in collaborazione con l’Info Point Capua Sacra ha organizzato per domenica 4 febbraio alle ore 10,15 alle 10,45 e alle 16 una visita
Terra dei fiocchi, splende sotto la neve la provincia di Caserta
Maria Beatrice Crisci (foto di copertina di Raffaele Cutillo) – Come non rimanere incantati davanti a immagini suggestive che in questi due ultimi giorni circolano sui social. La neve la vera