Stanze di Carta. Canto di Natale di Dickens a Palazzo Tartaglione
(Comunicato stampa) -Un nuovo appuntamento culturale al Palazzo Tartaglione si terrà sabato 28 dicembre alle ore 18.00. Attraverso la lettura del “Canto di Natale” di Charles Dickens, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio immaginario e catapultato alla vigilia di Natale nell’Inghilterra del 1843. A coordinare le letture ci sarà il prof. Antonio Mirto che ha curato il format dell’incontro. Una nuova iniziativa del gruppo di lettura “Stanze di Carta” che segue lo straordinario successo dell’incontro con Giovanni Covone, professore associato di astrofisica e cosmologia all’Università Federico II di Napoli che ha presentato il libro “Altre Terre”, vincitore della nona edizione del Premio Asimov per l’editoria scientifica. Seguirà un brindisi per il nuovo anno. L’ingresso all’iniziativa è libero. Palazzo Tartaglione (www.palazzotartaglione.it) è un edificio storico ubicato in via Giovanni Tartaglione n. 8 a Marcianise (Caserta).
About author
You might also like
Lo sport per tutti, oltre ogni barriera. Al liceo Manzoni un convegno
Beatrice Crisci Lo sport non è solo quello dei primati, delle vittorie clamorose, degli ingaggi superlativi. Quello appartiene a pochi. Lo sport vero, universale, è quello che appartiene a
Teatro Civico 14. Doppio appuntamento con Roberto Latini
Claudio Sacco – Arriva a Caserta lo spettacolo Cantico dei Cantici, vincitore di due Premi UBU 2017 nelle categorie “miglior attore/performer” con Roberto Latini e “miglior progetto sonoro” con Gianluca Misiti. L’appuntamento è al Teatro Civico 14
Enoteca provinciale. Il governatore De Luca inaugura il nuovo spazio polifunzionale
(Beatrice Crisci) Finalmente Caserta ha la sua enoteca provinciale. È una diramazione della Vigna Felix regionale, un nome certamente appropriato. Ma proprio questa è la provincia dalla terra