Stanze di Carta. “Una donna” di Sibilla Aleramo a Palazzo Tartaglione
(Comunicato stampa) -Si terrà domenica 7 gennaio 2024 alle ore 17.00, in una delle sale di Palazzo Tartaglione, sito in via Tartaglione n. 8 a Marcianise (Caserta), il secondo incontro del gruppo di lettura “Stanze di Carta”. L’iniziativa, nata su spinta di un gruppo di persone amanti della lettura, ha trovato il gradimento di numerosi appassionati, provenienti da tutto il territorio casertano, i quali hanno animato un interessante dibattito durante l’incontro dello scorso novembre. Il tema di cui si discuterà il 7 gennaio sarà: “Il femminismo visto attraverso la lente delle scrittrici italiane del Novecento“, argomento di grande attualità visti anche, purtroppo, i recenti fatti di cronaca e la discussione in atto presso l’opinione pubblica italiana. Il testo che sarà oggetto di lettura e confronto sarà ‘Una donna’ (1906) di Sibilla Aleramo (pseudonimo di Rina Faccio, 1876 – 1960), scrittrice, poetessa, militante politica e giornalista italiana. Nel libro, un intenso e crudo romanzo autobiografico, viene descritta l’esperienza dell’autrice e la condizione delle donne in Italia a cavallo fra il XIX e il XX secolo. “Una donna” rappresenta un grido di rivolta per tutte quelle donne vittime di maltrattamenti e/o relegate a ruoli marginali all’interno delle società passate e presenti. La Aleramo è stata una scrittrice che con il suo percorso di vita, le sue scelte, il suo impegno lavorativo ha saputo essere un fulgido esempio, lottando con determinazione per l’affermazione dell’emancipazione del mondo femminile. L’incontro è aperto a tutti.
About author
You might also like
Te piace ‘a Reggia? Un questionario per i visitatori del palazzo
Luigi Fusco – Una nuova iniziativa è in corso presso la Reggia di Caserta con protagonisti i tanti visitatori che, sin dall’inizio dell’estate, stanno giungendo per scoprire le bellezze artistiche
Sanità e digitalizzazione. L’Asl Caserta presenta le iniziative attivate
Comunicato stampa -L’Asl di Caserta ha avviato un processo innovativo unico nel suo genere che ridisegna le modalità di lavoro e gli effetti sugli utenti. Aziende leader del settore dell’innovazione
Carditello Jazz & Wine. Concerti, letteratura e degustazioni
Emozioni ad alta quota nella rassegna Jazz & Wine, in programma da giovedì 26 a domenica 29 agosto, organizzata dalla Fondazione Real Sito di Carditello.Il Carditello Festival, dunque, prende il volo con la mongolfiera,