Star Wars Day, ricordate i ciak di Guerre Stellari alla Reggia?
-Oggi 4 maggio è lo Star Wars Day. E’ una ricorrenza celebrata da tutti i fan di Guerre Stellari di George Lucas. Si tiene ogni anno appunto il 4 maggio. A Caserta si ricorda quello che successe nel 1997 alla Reggia. Venne usata come interno del palazzo reale di Naboo per l’Episodio I «La minaccia fantasma» della saga di «Star Wars». Le riprese durarono quattro giorni e venerdì 25 luglio George Lucas tenne l’unica straordinaria conferenza stampa europea nel Teatro di Corte, prima di partire per il prosieguo delle riprese in Tunisia. Chi se lo ricorda?
In quella settimana fu possibile imbattersi in città con il grande regista, con il cast e con tutta la sua troupe. Il loro quartier generale divenne quello che all’epoca ancora si chiamava Jolly Hotel. Spesso George Lucas e Natalie Portman andavano a cena all’Antica Hostaria Massa, il ristorante di via Mazzini nel cuore della città. A condurlo in quegli anni era il musicista Franco Mantovanelli.
Ma fu possibile incontrare una sera anche la sedicenne protagonista Natalie Portman affannarsi a ordinare in inglese le pietanze nell’allora mitico ristorante-pizzeria L’Angolo Verde. E chi dimentica il coinvolgimento come attore di Michele Gaudiosi, trovatosi proiettato dal suo ufficio nel Comune di Caserta alla sala del consiglio di Naboo, interpretando Graf Zapalo, il ministro delle Scienze.
Chissà che la scelta di George Lucas di trasformare il palazzo reale vanvitelliano di Caserta nella reggia di Naboo non abbia in qualche modo facilitato la decisione dell’Unesco, che arrivò in effetti pochi mesi dopo, sempre nel 1997.
About author
You might also like
Il Corruttore. Il libro di Alberto Di Nardi a Caserta
Claudio Sacco – Sarà presentato mercoledì 8 novembre alle ore 18 alla Biblioteca Diocesana in piazza Duomo a Caserta il romanzo “Il Corruttore” di Alberto Di Nardi, Luigi Pellegrini Editore.
Intimalente, il festival del cinema etnografico torna a Caserta
-“Anche quest’anno, nel periodo natalizio, la città di Caserta ospiterà il Festival del Cinema Etnografico Intimalente, giunto alla sua tredicesima edizione. E sarà una rassegna ancora più importante, grazie al nuovo
Biblioteca Ruggiero. Un flashmob mercoledì per la riapertura
Maria Beatrice Crisci -Si riapra subito la Biblioteca Comunale Ruggiero. E’ questo l’appello forte che parte dalla rete Biblioteca Bene Comune che per mercoledì 30 giugno hanno organizzato un flashmob.