StartCup Campania 2020, è prima Ingegneria della Vanvitelli

StartCup Campania 2020, è prima Ingegneria della Vanvitelli

Pietro Battarra

-E’ andato al team del Dipartimento di Ingegneria della Vanvitelli il primo premio della Start Cup Campania 2020. Ieri pomeriggio online la finale della competizione Start Cup Campania, la Business Plan Competition organizzata ogni anno dai sette Atenei campani con l’obiettivo di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza. La gara si inserisce nel contesto del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), una competizione analoga organizzata a livello nazionale dalle principali Università italiane, alla quale prendono parte i vincitori delle edizioni locali.
L’edizione 2020 di Start Cup Campania ha visto la partecipazione di 43 progetti presentati da altrettanti team afferenti agli Atenei campani. Tra i dieci progetti arrivati in finale, la giuria ha conferito il primo premio al team EHPO (Energy Harvesting Power Optimizer) del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, composto da Luigi Costanzo, assegnista di ricerca, Nicola de Chiara, commercialista e consulente esperto in finanziamenti europei, Alessandro Lo Schiavo, professore di elettronica, Massimo Vitelli, professore di elettrotecnica. Il team EHPO ha presentato un’idea imprenditoriale per l’alimentazione di dispositivi elettronici per l’Internet of Things, basata su sistemi di Energy Harvesting che recuperano dall’ambiente energia altrimenti dispersa.
La giuria ha visto la partecipazione di esperti di valutazione di progetti di impresa provenienti prevalentemente dal mondo del Venture Capital, dei servizi alle imprese, delle istituzioni finanziarie e locali, delle imprese e delle associazioni di categoria.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

San Carlo. Kengo Kuma firma la scenografia per Simon Boccanegra

(Comunicato stampa) -Uno speciale allestimento per il titolo con cui prosegue la Stagione d’Opera 23-24: Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi verrà eseguito in forma di concerto al Teatro di San

Cultura

Il piccolo Andrea Farina batterista fenomeno al Teatro Plauto

(Magi Petrillo) Quanto fosse al contempo rigoroso e straordinario il musicista e cantautore nostrano Stany Roggiero, quanto  fossero superlativi i “Bottari della cantica popolare” che al tradizionale scandire di ritmi

Cultura

Restyling per la Reggia di Caserta, il bando è per i progettisti

Claudio Sacco – La Reggia di Caserta si organizza per una nuova stagione di eventi. Vero è che sul sito www.reggiadicaserta.beniculturali.it è stato pubblicato l’avviso pubblico per la formazione di un