StartCup Campania 2020, è prima Ingegneria della Vanvitelli
-E’ andato al team del Dipartimento di Ingegneria della Vanvitelli il primo premio della Start Cup Campania 2020. Ieri pomeriggio online la finale della competizione Start Cup Campania, la Business Plan Competition organizzata ogni anno dai sette Atenei campani con l’obiettivo di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza. La gara si inserisce nel contesto del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), una competizione analoga organizzata a livello nazionale dalle principali Università italiane, alla quale prendono parte i vincitori delle edizioni locali.
L’edizione 2020 di Start Cup Campania ha visto la partecipazione di 43 progetti presentati da altrettanti team afferenti agli Atenei campani. Tra i dieci progetti arrivati in finale, la giuria ha conferito il primo premio al team EHPO (Energy Harvesting Power Optimizer) del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, composto da Luigi Costanzo, assegnista di ricerca, Nicola de Chiara, commercialista e consulente esperto in finanziamenti europei, Alessandro Lo Schiavo, professore di elettronica, Massimo Vitelli, professore di elettrotecnica. Il team EHPO ha presentato un’idea imprenditoriale per l’alimentazione di dispositivi elettronici per l’Internet of Things, basata su sistemi di Energy Harvesting che recuperano dall’ambiente energia altrimenti dispersa.
La giuria ha visto la partecipazione di esperti di valutazione di progetti di impresa provenienti prevalentemente dal mondo del Venture Capital, dei servizi alle imprese, delle istituzioni finanziarie e locali, delle imprese e delle associazioni di categoria.
About author
You might also like
Live in Villa di Donato a Napoli, apre la rassegna Irina Solinas
Angela Mallardo -Con un evento musicale di grande suggestione si è aperta, la stagione culturale Live di Villa di Donato giunta quest’anno alla sesta edizione. L’evento è coinciso con la
Al Civico 14 è la notte delle fiabe. In scena Licia Lanera
(Claudio Sacco) – Riparte la stagione teatrale del Teatro Civico 14 di Caserta con la rassegna “Incontri”. Sabato 4 febbraio alle ore 21 e domenica 5 alle 19 andrà in
Il futuro dell’aerospazio. Le iniziative presentate da Carrino e Lepore
L’assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore e il presidente del CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) e del DAC (Distretto Aerospaziale della Campania) Luigi Carrino hanno presentato, nel corso di una affollata conferenza