Stay tuned, nuova esposizione alla Reggia con Paladino & Co.
(Claudio Sacco) – “Stay tuned” scrive in un post su Facebook il superdirettore Mauro Felicori. Ma perché si deve rimanere sintonizzati? Ecco le sue parole: “Alla Reggia di Caserta è iniziato l’allestimento delle opere degli artisti presenti in Terrae Motus di proprietà del Banco di Napoli”. L’immagine allegata è la riproduzione dell’opera di Mimmo Paladino che verrà esposta.
Mimmo Paladino, Re uccisi al decadere della forza
Tutto fa presagire che un importante evento espositivo sia in fase di avanzata preparazione. Dalla Direzione non trapela nulla, bocche chiuse… Certo è che i maestri di Terrae Motus sono tanti e il Banco di Napoli sicuramente avrà investito su opere di artisti superquotati. Quindi, le due collezioni sicuramente avranno punti di contatto. Di certo potrà nascere una grande mostra.
Viene subito alla memoria la mostra “MeMus – Terrae Motus”, organizzata negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta nel 2013 dalla Soprintendenza in collaborazione con MeMus, il Museo e Archivio Storico del Teatro di San Carlo.
Alle importanti opere di Kiefer, Ontani, Paladino, Paolini e Rauschenberg presenti nella collezione Terrae Motus si affiancarono i preziosi manufatti realizzati dagli stessi artisti per la messa in scena di rappresentazioni al Teatro di San Carlo, poi successivamente esposte nell’ambito della mostra “Arte all’Opera” negli spazi del MeMus.
Tutti pronti a condividere il nuovo evento sulle pagine social della Reggia utilizzando l’hashtag #allareggiaconNoi.
About author
You might also like
Fondazione Carditello e Agrorinasce, insieme per la legalità
(Comunicato stampa) -Fondazione Real Sito di Carditello e Agenzia Agrorinasce, società partecipata dalla Regione e dai sei Comuni della Provincia di Caserta e di Napoli, insieme nel segno della legalità e della
Natale di Gusto. Al Comunale apre Edoardo Bennato
Sarà il concerto di uno dei più importanti ed amati cantautori italiani il primo evento di grande richiamo in programma nell’ambito della manifestazione “Natale di Gusto”, il cartellone di eventi
Capua. La città ricorda il bombardamento del 9 settembre 1943
Luigi Fusco -Tutto pronto per l’81esima ricorrenza del Bombardamento di Capua, tra gli eventi più drammatici della Seconda Guerra Mondiale che colpì la città all’indomani dell’armistizio di Cassabile che prevedeva