Stop anoressia e bulimia! Il fiocchetto lilla è simbolo della lotta

Stop anoressia e bulimia! Il fiocchetto lilla è simbolo della lotta

Maria Beatrice Crisci

– È oggi la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, una giornata che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo la tematica dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) come anoressia e bulimia. Un’occasione per riflettere su una tipologia di problemi sempre più presenti tra giovani e giovanissimi e aumentata in questi mesi di pandemia. Nei primi 6 mesi del 2020 in Italia ci sono stati 230.458 nuovi casi a fronte dei 163.547 dello stesso periodo del 2019. I dati dicono che sono aumentati i casi di esordio della malattia ex novo, si sono aggravati quelli preesistenti e si è abbassata la fascia di età colpita. In Italia, sono quasi 3 milioni le persone che soffrono di questi disturbi.

La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla è stata promossa per la prima volta nel 2012 dall’Associazione “Mi Nutro di Vita” (Pieve Ligure – GE). L’iniziativa parte da un padre, Stefano Tavilla, che ha perso la figlia Giulia a soli 17 anni per bulimia (in lista d’attesa per ricovero in una struttura dedicata) e ricorre il 15 marzo, proprio nel giorno della sua scomparsa. Dedicare una giornata-evento ai Disturbi del Comportamento Alimentare significa aumentare l’attenzione della popolazione italiana attorno a queste patologie che utilizzano il corpo come mezzo per comunicare un disagio ben più profondo. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10428 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Elena Ferrante, chi è costei? Il libro di Lino Zaccaria al Diana

-Lunedì 5 giugno alle 18 al Teatro Diana di Napoli si terrà la presentazione del libro “Elena Ferrante, chi è costei?” di Lino Zaccaria (Edizioni Graus). Discutono con l’autore Titti Marrone e Paola Villani. Letture di Antonio Leccisi.

Attualità

Sport & Periferia, all’Eremo di San Vitaliano la prima edizione

Maria Beatrice Crisci – All’Eremo di San Vitaliano di Casola è stata presentata la prima edizione di “Sport & Periferia”, progetto che intende promuovere e valorizzare il territorio della città

Primo piano

Amanti, Massimiliano Gallo in scena al Teatro Comunale

(Comunicato stampa) –Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta (venerdì ore 20.45, sabato ore 19.00, domenica ore 18.00) Diana Oris presenta Massimiliano