Storia e futuro del nostro impegno. UsAcli Caserta, XI congresso provinciale
(Comunicato stampa) -Presso lβopen space, lo spazio culturale della Mondadori bookstore di Santa Maria C.V. il 28 Dicembre 2024, si Γ¨ svolto il XI Congresso Provinciale dell’Unione Sportiva Acli di Caserta dal tema congressuale: ” STORIA E FUTURO DEL NOSTRO IMPEGNO Sinergie tra il mondo Istituzionale, Sportivo e il Terzo Settore di Caserta”.
Gli ospiti presenti erano per scelta precisa del presidente uscente operatori dello sport e del sociale. Un
Congresso dedicato interamente alle ACLI e allβUSACLI con la presenza di:
Il Presidente del Congresso Antonio Meola, Vicepresidente Vicario USAcli Nazionale, il past Presidente
Nazionale di Acli Terra e presidente FAP delle Acli di Caserta Michele Zannini, Presidente Prov.le Acli
Caserta Sergio Carozza.
Il presidente uscente Giuseppina Dello Siesto, ha ringraziato i consiglieri provinciali USAcli ed i componenti della Presidenza uscenti, riconoscendo loro lβenorme contributo dato negli ultimi quattro anni, con le loro azioni e le buone pratiche, per la crescita sociale e politica del Comitato, ribadendo che lβ XI Congresso USACLI Provinciale, Γ¨ senza dubbio, una opportunitΓ da cogliere con responsabilitΓ , che coinvolge tutte le strutture di base qui rappresentate dai delegati e dai presidenti dei circoli e dai legami
La Presidente, con la sua relazione di fine mandato ha sintetizzato gli anni della sua carica elettiva,
coadiuvata dalle 190 bellissime immagini divise per anno, dei momenti salienti vissuti con una solida rete
fatta dalle ASD affiliate, le Acli, proiettate alle sue spalle. Nella relazione ha messo lβaccento su come al
Comitato di Caserta viene unanimemente riconosciuta una capacitΓ organizzativa, frutto di tanti fattori: la
storia, il radicamento, la trasparenza, la competenza, lβaffidabilitΓ . Questi fattori determinano anche altri
successi, primo fra tutti la capacitΓ nel gestire i progetti di sport e salute ad esso assegnati, la gestione dei progetti di servizio civile nazionale, la competenza nel tesseramento e sicurezza nella parte amministrativa, che tanto si Γ¨ faticato negli anni ad acquisire, e che oggi dispiega, nellβassistenza alle ASD, tutta la capacitΓ di visione cui lβUs Acli Γ¨ capace, e che rende nel contempo visibile lβaffidabilitΓ che le istituzioni, gli Enti, e le ASD riconoscono allβassociazione.
LβUs Acli di Caserta non ha mai tralasciato di agire lΓ dove nessun altro aveva voglia e tempo di operare:
nelle periferie, nelle carceri, nel mondo della disabilitΓ , a sostegno degli immigrati e degli anziani. Senza
dimenticare lβimpegno per la promozione ed il rispetto dellβinfanzia, contro il gioco dβazzardo, per
contrastare la violenza di genere. Quando lβart. 33 della Costituzione parla del riconoscimento del valore
educativo e sociale dellβattivitΓ sportiva, lβUs Acli guarda a queste esperienze, di cui finalmente viene
riconosciuto il significato.
Ecco, da dove nasce il tema per questa nuova stagione congressuale, in vista del prossimo quadriennio
sportivo/sociale, che sarà il tema ricorrente, cioè quello di creare sinergie tra il mondo Istituzionale,
Sportivo e il Terzo Settore di Caserta.
Continua, dicendo⦠che quello di oggi, è per noi un appuntamento importante, da vivere come momento
di bilancio e insieme di ripartenza progettuale, il momento che siamo chiamati a vivere deve necessariamente rappresentare la continuitΓ e, al tempo stesso, la sintesi del percorso fatto in questi ultimi quattro anni. Penso, che questo nostro volerci analizzare, e al tempo stesso tracciare delle linee di
programmazione, sia frutto del contributo di tutti, di un lavoro attento di squadra, dove chi rimaneva indietro era subito recuperato, tale strada percorsa non Γ¨ stata fatta da soli, i nostri compagni di strada , che naturalmente hanno accompagnato e reso completa la nostra avventura associativa, sono stati, dapprima, le ACLI ed in contemporanea il CONI e le Federazioni sportive, la CEI, gli Enti di promozione sportiva, il forum del terzo settore, la comunitΓ scientifica, il mondo politico ed istituzionale .β
Ha continuato la sua relazione, per nulla celebrativa, ma propositiva, evidenziando la forte rete e le sinegie create nel precedente mandato, raccomandando al nuovo Presidente Francesca Dattilo, eletta con voto palese ed unanime, che quanto di buono ottenuto non deve, perΓ², suggerire ad abbassare la guardia, dal momento che il rafforzamento di tale rete, servirΓ per crescere nel prossimo futuro e assecondare il nuovo corso di vita che oggi stiamo attraversando, grazie anche alla nuova riforma dello sport.
LβUs Acli ha oggi piΓΉ che mai bisogno di visione sul futuro, di innovazione ed anche di creativitΓ e per
questo Γ¨ necessario che i suoi gruppi dirigenti abbiano queste capacitΓ e nel contempo, Γ¨ necessario
restare vicini ai nuovi dirigenti che assumono incarichi, costruendo per loro non riti formativi ma vere e
proprie palestre di responsabilitΓ , capaci di sperimentare e innestare motivazioni, competenze, passioni.
La Dello Siesto, ha continuato rivolgendosi al neo consiglio e al Presidente eletto: Il mio augurio per chi
verrΓ dopo di me e si assumerΓ la responsabilitΓ della guida di questo Comitato con convinzione
percorrendo i percorsi virtuosi che abbiamo generato o consolidato in questo mandato, ponendo
attenzione sul tessuto sociale dei nostri territori. Questa attenzione ci aiuterΓ a costruire momenti
decisionali capaci di tenere insieme le diverse voci della nostra associazione – giovani e adulti, uomini e
donne β per non lasciare nessuno indietro.
Vi ringrazio per tutto ciΓ² che avete fatto in nome dellβEnte che ho rappresentato negli ultimi 4 anni, mi
auguro che possiamo insieme collaborare con generositΓ ancora per tantissimi anni, per promuovere lo
sport e lo sviluppo del nostro territorio. Grazie e Vi auguro un felice e proficuo 2025
About author
You might also like
Reggia, restauro dei letti di Gioacchino Murat e Francesco II
I lavori di restauro delle camere da letto di Gioacchino Murat e Francesco II riportano alla luce il fascino delle manifatture dell’epoca. Grande fermento a Palazzo Reale per la cura e la salvaguardia del
Covid 19. Appello dei parrucchieri, Ventriglia: fateci riaprire!
Quello dellaΒ bellezza è stato tra i settori piΓΉ colpiti dal Covid-19. La riapertura dei Centri estetici e dei Parrucchieri ritardata in Italia al 1Β° giugno Γ¨ inspiegabile! “Quello dei parrucchieri Γ¨
Villaggio dei Ragazzi, la tappa campana del campionato italiano di biliardo
(Comunicato stampa) -Come da tempo programmato,Β ha avuto luogo,Β al Villaggio dei Ragazzi, la gradita visita del Presidente della Federazione Italiana Sport Biliardo e Bowling (FISBB),Β nonchΓ© Coordinatore della Commissione fiscale del CONI,