Storie di alternanza, gli studenti di elettronica del Falco di Capua sul podio

Storie di alternanza, gli studenti di elettronica del Falco di Capua sul podio

Luigi Fusco -Storie di alternanza e competenze, è il titolo del premio che l’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “Giulio Cesare Falco” di Capua si è aggiudicato nell’ambito della VII edizione del Concorso “Storie di alternanza e Competenze”, iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Caserta.
A salire sul podio sono stati gli studenti dell’indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica resisi protagonisti di un singolare progetto dedicato alle tematiche STEM, riguardanti il digitale, il coding e la robotica.
Nello specifico, gli allievi hanno condotto diverse attività laboratoriali finalizzate alla realizzazione di nuovi
sistemi ed applicativi elettronici, concepiti in maniera innovativa e al passo con le recenti strategie
metodologiche adottate nel settore tecnologico d’avanguardia.
I progetti sono stati realizzati nel corso della programmazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento svoltasi nell’anno scolastico 2023/2024.
Durante le lezioni e le attività effettuate sono stati perseguiti i precipui obiettivi formativi che stanno alla
base del Pcto, al fine da far sviluppare la curiosità e la partecipazione attiva degli studenti per poi
consentirne l’acquisizione di competenze trasversali destinate a far emergere in loro particolari attitudini o inclinazioni da impiegare nel campo dell’Elettronica ed Elettrotecnica.
Le risultanze dei progetti eseguiti sono state mostrate alla commissione giudicatrice del premio “Storie di
Alternanza” attraverso un video approntato dagli stessi studenti impegnati nel Pcto.
Il Premio Storie di alternanza e competenze è ideato e promosso dalle Camere di Commercio italiane in
collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’intento di valorizzare non soltanto le
esperienze di Pcto svolte dalle singole scuole, ma anche di dar risalto alle competenze raggiunte dagli
studenti. Protagonisti dell’ultima rassegna sono stati i video-racconti delle esperienze di alternanza e di
competenze concretizzatesi in programmi aventi le seguenti tematiche: transizione digitale, sostenibilità
ambientale, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare e meccatronica.
Agli studenti di Elettronica ed Elettrotecnica del Falco è stato consegnato un premio consistente in un
“buono acquisto” che verrà utilizzato per il reperimento di materiale informatico, di una stampante 3D e di alcuni kit robotici.
Soddisfatta del risultato raggiunto è la Preside del Falco, Dottoressa Angelina Lanna, che per l’occasione ha sottolineato il notevole impegno profuso sia dai docenti che dagli studenti nell’ambito delle iniziative di Pcto, poiché in maniera incessante danno vita a programmi e progetti innovativi dal punto di vista
tecnologico che, sempre di più, vengono apprezzati sia dalle istituzioni pubbliche che dagli enti privati.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1154 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Attualità

Caserta, per la solidarietà i commercialisti ci mettono il cuore

Maria Beatrice Crisci – “Sarà una serata all’insegna della solidarietà, ma anche un’occasione per stare insieme e trascorrere qualche ora ascoltando della buona musica”. Così Luigi Fabozzi, presidente dell’Ordine dei

Arte

Incartati, la collettiva è nella chiesa di San Pietro Apostolo

Emanuele Ventriglia -Si inaugura venerdì 14 ottobre alle 19 nella chiesa di San Pietro Apostolo in Aldifreda a Caserta. A curarla Michelangelo Giovinale. La mostra rientra negli eventi delle Giornate

Cultura

Soddisfatti della visita? La Reggia di Caserta attende giudizi

Luigi Fusco – Anche la Reggia di Caserta ha aderito al progetto di #museitaliani relativo al grado di soddisfazione della visita condotta dai suoi utenti. Al termine del percorso museale,