Strad’Aperta torna in via San Carlo. Musica, arte e cultura
(Comunicato stampa) -Caserta si prepara ad accogliere Strad’Aperta – Festa dell’Emigrante 2024, un evento unico che trasformerà via San Carlo in un palcoscenico a cielo aperto, animato da musica, arte e attività gratuite per tutta la comunità. La festa, organizzata dal Circolo Arci Galileo in collaborazione con il Comitato per Villa Giaquinto, si terrà il prossimo 27 dicembre e promette di essere un momento di condivisione e rigenerazione sociale senza precedenti.
Domenico D’Ambrosio, presidente del Circolo Arci Galileo, ha dichiarato: “Strad’Aperta non è solo una festa, ma una visione per il futuro. Via San Carlo, con il suo enorme potenziale multiculturale e storico, merita di tornare a essere un luogo vivo, condiviso e inclusivo. Troppe volte vediamo questa strada soffrire per l’abbandono e le difficoltà economiche. Con questa iniziativa vogliamo dimostrare che un futuro diverso è possibile, un futuro fatto di cultura accessibile, spazio pubblico e bellezza condivisa”.
Un Evento per Tutti La serata sarà un’occasione per vivere via San Carlo in maniera nuova: chiusa al traffico, accoglierà residenti, commercianti, cittadini e gli emigranti che tornano a Caserta per le festività natalizie. “È un modo per sognare insieme, ma anche per praticare concretamente un futuro diverso”, ha aggiunto D’Ambrosio. “Crediamo che insieme possiamo fare grandissime cose: questa festa ne è la prova tangibile”.
Il Programma La serata offrirà un ricco calendario di eventi:
- Concerto degli allievi di Mantovanelli: ore 19.00, via San Carlo 165
- Dj set by Biz: ore 21.00-24.00, via San Carlo 128
- Annette and the Bradipos live: ore 21.15-22.30, via San Carlo 74
- Aldolà Chivalà Live: ore 22.45-24.00, via San Carlo 108
Attività per tutti i gusti:
- Lascia il tuo reclamo a Babbo Natale: ore 18.30-21.00, via San Carlo 108
- Scacchi on the road, a cura di Follemente Scacchisti: ore 20.00-22.00, via San Carlo 116
- All’avventura del Natale, attività per bambini a cura di Arciragazzi Caserta: ore 17.00-19.00, Villa Giaquinto
- Mostra di fine anno di MaryArt: ore 19.00-23.00, via San Carlo 109
- “Forme e colori”, mostra di Peppe Dag: ore 19.00-24.00, via San Carlo 104
Un Invito Aperto “Vi aspettiamo il 27 dicembre: il futuro non è ancora scritto, ma insieme possiamo costruirlo, a partire da una via San Carlo viva e partecipata”, conclude D’Ambrosio.
Strad’Aperta – Festa dell’Emigrante 2024 vi aspetta: una serata per sognare, vivere e costruire insieme una nuova idea di città.
Evento patrocinato dal Comune di Caserta e sostenuto dai commercianti di via san Carlo.
L’iniziativa rientra nel calendario natalizio”Natale: cultura, gioco e teatro” attività ludico-ricreative ed aggregative invernali diffuse nel Comune di Caserta per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni durante il periodo invernale ed in prossimità delle vacanze natalizie 2024.
About author
You might also like
Dottoressa aggredita ad Aversa, l’Ordine diventa parte civile
Redazione –«Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta per le vie brevi, in urgenza, ha deciso di costituirsi parte civile a seguito dell’ennesimo episodio di aggressione
La Vigna della Reggia di Caserta. La prima vendemmia
Maria Beatrice Crisci – Rinasce la Vigna borbonica della Reggia di Caserta. La prima vendemmia.
Caserta. Videoconferenza con Telefisco 2019. Le novità fiscali
Maria Beatrice Crisci – L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Caserta ha aderito alla 28esima edizione di “Telefisco, le novità per le imprese e i professionisti”, organizzata da