Stradugenta, nella città del vino testimonial Clemente Russo
(Comunicato stampa) -A Dugenta, “la città del vino”, si avvicina sempre più il giorno designato per la gara podistica che prende il nome “Stradugenta”. Testimonial di questa edizione di “Podismo Insieme” il campione di pugilato Tatanka Clemente Russo. La kermesse ospiterà atleti provenienti da tutta la regione: seicento il numero massimo previsto. La gara, con egida Coni – OPES Italia, è valida per il “Campionato Nazionale Donatori di Sangue” della Fratres. L’appuntamento con più scudi patrocinanti è organizzato dall’Atletica Dugenta del presidente Armando D’Abbruzzo, che, con il 2024, festeggia la XXVI edizione.
Il programma da molteplici aspetti si propone ancora più ricco e coinvolgente delle passate edizioni, uno fra questi la spettacolarità che si incontrerà sul percorso, i Fun Pacer per cadenzare il ritmo di gara.
Si corre su manto stradale completamente asfaltato e la misura esatta del percorso è quella riportata sulla locandina. L’organizzazione è composta da uno staff attento, il pacco gara pari a un premio e la festa finale per tutti.
Il programma per la buona riuscita si avvale del supporto della locale Pro Loco e altre realtà associative del territorio.
Le iscrizioni e il regolamento in Gare Podistiche restano aperte fino alle ore 13 del 20 giugno e si chiuderanno al raggiungimento di 600 atleti La cronaca della passata edizione racconta ha visto i successi di Gennaro Betti (Atletica Riardo) in 34’09” e Francesca Palomba (Caivano Runners) in 39’25”. Alla Road Runners Maddaloni il primo posto della classifica di società.
About author
You might also like
C’è un eroe di marmo nella Reggia di Caserta, è l’Ercole latino
Luigi Fusco – Gloria Virtutem post Fortia Facta Coronat. È il testo in latino inciso sul basamento dell’imponente Ercole latino, scultura collocata nella nicchia centrale del vestibolo inferiore della Reggia
Marcianise, arte e design con il Settembre Olivettiano
-Da martedì 20 settembre, parte il Settembre Olivettiano a Marcianise, realizzato con il sostegno del Comune di Marcianise e la collaborazione di molti partner all’interno del progetto Materia Viva, curato da
Farmacopee, il finissage è al foyer del Teatro San Carlo
Luigi Fusco –Finissage atteso per lunedì 11 aprile al Foyer del Teatro San Carlo di Napoli per la rassegna Farmacopee, iniziativa che attraverso l’arte ha dato spazio a sei bi-personali