Strange Cargo, su YouTube finale con il tango per “Let me go”
– OndaWebTv aveva pubblicato le loro impressioni subito all’indomani della partecipazione alla trasmissione televisiva Selfie, le cose cambiano andata in onda il 22 maggio su Canale 5. Lì si erano messi in gioco, sottoponendosi a una rivisitazione totale del loro look. Da giovedì primo giugno il loro singolo «Let me go» è su YouTube, la piattaforma web dei video.
Sono gli Strange Cargo, band nata nel piccolo centro di Vitulazio, nel Casertano. I loro nomi sono quelli di Sis Karma, al secolo Carmen De Rosa, la vocalist, vera frontwoman della formazione, Ivano Della Cava alla chitarra, Gianni Aiezza alla batteria, Pino De Rosa al basso e Michele Pacecchi alle tastiere. Il brano è stato scritto e composto dallo stesso gruppo musicale.
L’arrangiamento e il mixaggio sono stati curati da Frank Iengo, un produttore napoletano trasferitosi a New York. Di prestigio la partecipazione di Marcello Coleman, figura storica del reggae made in Napoli. Le riprese sono di Maria Russo. la grafica è di Pasquale Aurilio.
Buone le sonorità musicali, ma eccellente anche la realizzazione del video. È la cantante a essere protagonista della maggior parte delle inquadrature. La telecamera la segue in una sua ipotetica fuga a partire dagli ambienti domestici, passando attraverso angoli suggestivi del borgo medioevale di Casertavecchia e altri paesaggi urbani ripresi in Terra di Lavoro. Il “viaggio” si conclude in largo San Martino a Napoli, uno degli avamposti più panoramici sul Golfo di Napoli. Qui Sis Karma si esibisce in un tango di strada con Fernando Alfredo Cabrera. Il “Let me go” trova qui la sua conclusione.
About author
You might also like
Daniel Oren presenta la grande musica alla Reggia di Caserta
(Redazione) – “Sarà un’estate meravigliosa alla Reggia di Caserta”. Così il maestro Daniel Oren che nel foyer del Teatro di Corte ha presentato la rassegna di tre spettacoli che porteranno la grande musica
La passione non Isola. A Procida il reading e una mostra
Maria Beatrice Crisci -«La passione non isola. Storia di una peccatrice» sarà presentato in anteprima il 18 giugno a Procida – Capitale della Cultura con un reading e una mostra
Carri e mongolfiere per il Carnevale al Real Sito di Carditello
Claudio Sacco -Domenica 23 febbraio, visite teatralizzate, spettacoli per bambini, musica e parata reale dalla Reggia alla vicina Capua Re Ferdinando IV di Borbone, con un cenno della mano, aprirà il