Stravizi a Ferragosto? Marcellino Monda: “Sì frutta e verdura”
-«Ferragosto, tanti stravizi! Adesso due porzioni di verdura e frutta possono costituire un pasto leggero per compensare l’eccesso calorico dei giorni appena trascorsi. Naturalmente senza trascurare l’importanza dell’attività motoria adeguata». È il consiglio del professore Marcellino Monda, ordinario di Fisiologia e direttore del reparto di Dietetica e Medicina dello Sport dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e direttore del dipartimento di Medicina Sperimentale dello stesso Ateneo.
Il professore Monda spiega poi: «Verdura e frutta, sono i capisaldi di tutte le diete salutari. Utilizzarle – aggiunge – significa anche porre le basi per una riduzione del peso corporeo, tanto spesso oltre i limiti accettabili per salute. Limiti superati specialmente in Campania, che è la patria della dieta mediterranea, ma anche la prima regione italiana per obesità. Una dieta bilanciata ed un esercizio fisico adeguato rappresentano le Colonne del Benessere per prevenire e curare non solo l’obesità, ma anche una miriade di patologie, da quelle metaboliche e cardiovascolari a quelle degenerative e neoplastiche.
L’estate è il periodo più giusto per ridurre l’introito di calorie. Il caldo riduce la fame ed è più semplice mangiare di meno, come ampiamente dimostrato da studi riguardanti il rapporto tra temperatura corporea e comportamento alimentare, entrambi regolati dall’ipotalamo, piccola ma importante area cerebrale. Alcuni di questi studi sono stati condotti presso la Sezione di Fisiologia del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, che è fortemente proiettata verso orizzonti internazionali, ma è anche attenta ai problemi del territorio campano».
Il professore Monda, diventato un punto di riferimento per Ondawebtv in tema di alimentazione e salute, spiega: «Una buona abitudine nutrizionale prevede 5 porzioni al giorno di verdura e frutta, ognuna di un diverso colore: rosso, giallo, verde, bianco e viola. Questi cibi apportano micronutrienti con proprietà antiossidanti essenziali per l’equilibrio ed il ristoro dell’organismo. La varietà dei colori soddisfa anche l’occhio (che vuole la sua parte!), in una visione edonistica della Buona Tavola: le pietanze devono essere salutari, ma anche belle e specialmente gustose. Se così non fosse, potremmo nutrirci come gli astronauti (cibi salutari, ma …. che tristezza!). Verdura e frutta sono essenziali, ma una dieta equilibrata prevede un ampio ventaglio di alimenti capaci di soddisfare le esigenze nutrizionali in accordo con i dettami scientifici della Fisiologia della Nutrizione».
About author
You might also like
Gian del Rio, il libro di Raffaella Alois al Centro Studi Martucci
Alessandra D’alessandro -“Gian del Rio” è il titolo del nuovo libro dell’avvocata casertana Raffaella Alois che verrà presentato oggi, 1° dicembre 2023 alle ore 18,30 presso la Biblioteca Centro Studi
Agosto in città? Con Ciccio bike, in tour alla scoperta del territorio
-Ad Agosto, Caserta riscopre un ritmo più lento e rilassato, perfetto per vivere la città, le sue borgate e le bellezze disponibili nel raggio di pochi km. I tour guidati in
Torneo Femminile Tennis-Trofeo Cogeda. La finalissima
(Comunicato stampa) -Leyre Romero Gormaz e Jil Teichmann sono le finaliste della trentacinquesima edizione degli Internazionali Femminili di Tennis Città di Caserta – Trofeo Cogepa con montepremi da $ 60.000,00. Si