Street art in Foresta, ecco il Sant’Andrea di Massimo Pastore
-E’ dedicata a Sant’Andrea la grande opera fotografica dell’artista napoletano Massimo Pastore. Da ieri sera è possibile vederla nella chiesa cinquecentesca di Sant’Andrea nel borgo Foresta, frazione del Comune di Tora e Piccilli. Proprio qui mercoledì partirà la rassegna Forestàte di musica, teatro, poesia e simposi. L’opera fa parte del progetto itinerante di street art «Santi migranti». Il lavoro esposto è una fotografia a colori di 110 x 160 centimetri ispirata all’iconografia classica. Massimo Pastore ritrae Sant’Andrea apostolo davanti a una croce a X, avvolto da una coperta isotermica, la stessa data ai migranti o alle persone bisognose durante le fasi di primo soccorso.
La genesi di questo progetto affonda le radici nella frequentazione dell’artista dal 2015 dell’isola di Lampedusa. «Santi Migranti» è un progetto artistico sociale e nasce dalla reazione personale di Massimo Pastore alla politica e ai sentimenti aggressivi anti migranti, specialmente in Europa e in Italia. L’artista spiega che “l’obiettivo è quello di offrire una risposta gentile alla diffusa rabbia, comune e irrazionale. Le parole di odio che si riassumono in anti migranti, aggiungendo una S, generano i santi migranti». La decisione dell’artista è stata quella di realizzare le opere fotografiche aderendo alla tradizionale iconografia universale, avvolgendo però i santi rappresentati in una coperta isotermica. Sono circa venti i santi migranti su diversi muri delle grandi città europee. Questo evidenzia che la migrazione è nella natura umana.
About author
You might also like
Damiano Errico a Casagiove, dalla pittura alla foto e ritorno
Maria Beatrice Crisci – Quaranta opere, da piccoli bozzetti preparatori, a tele di grandi dimensioni. Si intitola «Retrospettiva» la mostra di pittura e fotografia di Damiano Errico, a cura del
Al Salotto a Teatro una solare Serena Autieri riceve il Premio Pulcinellamente
Una Serena Autieri disinvolta e autentica, solare, così come ha dimostrato di essere anche sulla scena nel suo one woman show “La Sciantosa”, si è presentata al pubblico dei suoi
Lasciami un ricordo, Sante Roperto alla Feltrinelli di Caserta
Redazione -“Lasciami un ricordo”, Solferino editore. E’ il titolo del nuovo romanzo di Sante Roperto che sarà presentato martedì 2 luglio alla Feltrinelli di Caserta in Corso Trieste. Appuntamento alle